Si parlava con un amico dei films che hanno contribuito alla nostra “formazione digitale” e ci siamo divertiti ad elencare tutte quelle pellicole che in qualche modo ci hanno fatto sognare a cavallo tra la Spy story e la Fantascienza.
Alla fine ne sono venuti fuori più di una decina – senza prendere in condiderazione i vari seguiti – e con un piccolo aiuto da parte di google siamo arrivati a 20.
Questo il risultato della selezione (in ordine cronologico) che abbiamo poi deciso di dividere, equamente, in due categorie : “hackers” e “cyberpunk”
01. Wargames – Giochi di guerra
Titolo originale: WarGames
Anno: 1983
Regia: John Badham
02. Il tagliaerbe
Titolo originale: The Lawnmower Man
Anno: 1992
Regia: Brett Leonard
03. I Signori della Truffa
Titolo originale: Sneakers
Anno: 1992
Regia: Phil Alden Robinson
04. Hackers
Titolo originale: Hackers
Anno: 1995
Regia: Iain Softley
05. Johnny Mnemonic
Titolo originale: Johnny Mnemonic
Anno: 1995
Regia: Robert Longo
06. Nirvana
Titolo originale: Nirvana
Anno: 1997
Regia: Gabriele Salvatores
07. Matrix
Titolo originale: Matrix
Anno: 1999
Regia: Andy Wachowski, Larry Wachowski
08. eXistenZ
Titolo originale: eXistenZ
Anno: 1999
Regia: David Cronenberg
09. Takedown
Titolo originale: Takedown
Anno: 2000
Regia: Joe Chappelle
10. S.Y.N.A.P.S.E. Pericolo in rete
Titolo originale: Antitrust
Anno: 2001
Regia: Peter Howitt
11. Tron
Titolo originale: Tron
Anno: 1982
Regia: Steven Lisberger
12. BladeRunner
Titolo originale: BladeRunner
Anno: 1982
Regia: Ridley Scott
13. Terminator
Titolo originale: Terminator
Anno: 1984
Regia: James Cameron
14. Mission: Impossible
Titolo originale: Mission: Impossible
Anno: 1996
Regia: Brian De Palma
15. Il tredicesimo piano
Titolo originale: The Thirteenth Floor
Anno: 1999
Regia: Josef Rusnak
16. L’uomo bicentenario
Titolo originale: Bicentennial Man
Anno: 1999
Regia: Chris Columbus
17. Codice Swordfish
Titolo originale: Swordfish
Anno: 2001
Regia: Dominic Sena
18. S1m0ne
Titolo originale: S1m0ne
Anno: 2002
Regia: Andrew Niccol
19. Minority Report
Titolo originale: Minority Report
Anno: 2002
Regia: Steven Spielberg
20. I Robot
Titolo originale: I Robot
Anno: 2004
Regia: Alex Proyas
Eccoci arrivati in fondo e fatemi sapere se mi sono dimenticato qualcosa di imperdibile…
Voi questi li avete già visti tutti?
22 risposte su “20 Films che ogni Geek dovrebbe vedere”
uhm visti 15 su 20, aggiungerei “I pirati della silicon Valley”, anche se può sembrare un documentario…
Mi manca solo Tron… 😀
Ottimi, a me mancano due film da vedere
Visti quasi tutti. Di Cronenberg aggiungerei anche “Scanners” e “Videodrome”. Assolutamente da non dimenticare “π – Il teorema del delirio” del grande Darren Aronofsky.
tredicesimo. senza i. cristo.
io poi glisserei sulle hollywoodiate tipo swordfish e synapse.. urendi.
mentre pi nn dovrebbe mancare.
ci mettiamo anche magari a scanner darkly? oppure electric dreams?
@zapata,
grazie, titolo corretto.
Per swordfish e Synapse io non li trovo “urendi” ma ovviamente sono gusti personali.
Infine per Scanner Darkly ed Electric Dreams ammetto la mia ignoranza ma vedrò di rimediare al più presto.
visti tutti 😀
se non hai visto i pirati di silicon valley non potrai mai aspirare a diventare un geek ti mancano le basi. Cmq segnalo il film THE NET.
Manca Ghost in the Shell di Mamoru Oshi, è un anime ma DEVE essere incluso per l’influsso e la qualità nella cultura hacker/sf!
Negli ultimi anni ne sono usciti tanti diciamo minori quindi sicuramente non imperdibili ma tutti a sfondo informatico , per citarne due Firewall con Harrison Ford e The Net
non può mancare “i pirati della silicon waley”!!!!!!!!!!
L’uomo bicentenario: mi maca solo questo… che vorra’ dire???
Grazie per avermi citato 🙂
Anche l’ultimo die hard tratta argomenti di informatica.. anche se non come gli altri, poi ci sono “firewall accesso negato” e “the net.. 😉
oddio, “The Net” mi pare un po’ debole (anche tecnicamente), ma sono gusti…
Visti tutti.
Aggiungerei The Net primo e secondo episodio
Ghost in the Machine (http://www.horrorcrime.com/film_horror/ghost_in_the_machine.asp)
Firewall – con Harrison Ford
The Net – la serie televisiva
I ragazzi del computer – serie televisiva
Automan – serie televisiva
I ragazzi del computer!!! Un titolo squallido per una serie fantastica di cui mi ero dimenticato!!!
e perchè non segnalare anche Idiocracy di Mike Judge, non perché sia un gran film ma semplicemente perché ci da un’idea di quello che diventeremo in un futuro molto prossimo : abitanti di un luogo popolato da ignoranti cerebrolesi teledipendenti e internetdipendenti .
Sicuramente “I pirati di Silicon Valley” è un must… ma è stato già detto più volte.
Mi pare manchi all’appello dei cyberpunk invece “Virtuosity”, con Denzel Washington e Russell Crowe (nella parte dell’intelligenza artificiale psicopatica in un corpo nanotecnologico auto-rigenerante!!! :D).
se mancano i pirati di silicon valley qui non si va da nessuna parte…
REVOLUTION OS..
non aggiungo altro..
Grazie per i film consigliati (anche dai commentatori 🙂 )
Ne ho visti alcuni, ma non quelli che (dal titolo) sembrano parlare più di informatica e meno di fantascienza.
Forse sono in ritardo ma voglio dire la mia dato che il post merita davvero! 😀
A me ne mancano 5 ma l’uomo bicentenario l’ho visto, che vorra’ dire 😀
Visto che qualcuno ha citato serie tv, che meriterebbero un post a parte, cito Riptide con il mitico genio del computer che aiutava i due investigatori! link per chi non la ricorda http://www.youtube.com/watch?v=OMq59GCaIfw