Ecco… finalmente ho messo su slideshare la mia presentazione fatta sabato scorso al Go!WebDesign di Padova.
Preparandola ho cercavo per diversi giorni un termine che potesse descrivere la versatilità di WordPress ed alla fine, dopo aver letto la la definizione che si può trovare googlando: “che possiede molteplici aspetti, capacità, interessi; multiforme” ho scelto poliedrico.
Penso che sia un aggettivo che possa rappresentare adeguatamente le svariate applicazioni d’uso nei più diversi contesti.
Nei prossimi giorni sarà disponibile anche lo screencast con la parte di demo e configurazione…
…e se vi è piaciuta, non dimenticatevi di farci un bel “mi piace”!!
4 risposte su “La poliedricità di WordPress”
Bella presentazione!
Ma perché in inglese?
Fatto Mi piace 🙂
Ho dato un’occhiata veloce alle slides. Immagino che fossero per una platea non troppo esperta, ma ho trovato un paio di spunti interessanti. Il primo sono gli use cases, mi sarebbe piaciuto vedere qualche link, almeno per gli usi meno comuni. Il secondo punto sono i custom post type, che non ho ancora avuto il tempo di approfondire, ma vedrò di colmare a breve questa lacuna.
[…] chi volesse tenersi aggiornato, ecco il link al blog di Maurizio. Taggato con: casi di studio • design • Go!WebDesign • wordpress […]
[…] chi volesse tenersi aggiornato, ecco il link al blog di Maurizio. Taggato con: casi di studio • design • Go!WebDesign • wordpress […]