Bluehost ha pubblicato una bella infografica sull’evoluzione di WordPress dall’anno delle sua prima release pubblica. Il lontano 2003.
A rileggere le features introdotte da versione a versione sembra passato davvero tantissimo tempo e la cosa sorprendente è che il livello di retrocompatibilità è altissimo anche con template vecchi di oltre 7 anni che continuano a girare senza problemi.
Il mio primo post è di quasi 10 anni fa, datato 26 maggio 2005, e ricordo ancora la vecchia procedura di installazione della versione 1.5.1.
Copiando in parte dalla infografica ho fatto un elenco (molto parziale) delle principali funzionalità introdotte di volta in volta.
- Versione 1.2
- RSS import
- Thumbnail creation
- Plugin support
- Custom Fields
- Versione 1.5
- theme system
- static page advancements
- Versione 2.0
- Persistent cache
- New usuer rol system
- New administration interface
- Versione 2.1
- Autosave
- Versione 2.3
- New Tax system
- Speed optimization
- Versione 2.5
- Shortcode API
- Versione 2.6
- Gallery sorting capabilities
- Press This bookmarklet
- Versione 2.8
- Build-in theme installar
- Improved UI
- Improved API
- Versione 2.9
- Image editing
- Bulk plugin features
- Trash/Undo features
- Oembed visual support
- Custom Post Type Support
- Versione 3.0
- Custom headers and backgound
- Custom Menu
- Simplified Taxonomy
- Versione 3.1
- Post Format
- Admin Bar
- Versione 3.4
- Theme Customizer
- Versione 3.5
- New Media Manager
- Build-in audio/video support
- Enganced autosave
- Versione 3.7
- Automatic manteinance protocol
- Enhanced password protocol
- Improved search
- Versione 3.8
- Sidebar Widgets
- Versione 3.9
- Live widgets
- Headers preview
- Versione 4.0
- Language select during Install
- Media Embeds
- Version 4.1
- Drag and drop themes
- Versione 4.2
- Press This revamped
- Customizer theme installer
Riferimenti: https://www.bluehost.com/