A dirlo non sono io ma Jennifer Lea Lampton durante la DrupalCon di Copenaghen lo scorso 23 Agosto.
Ma andiamo con ordine:
Sabato scorso sono stato al DrupalCamp di Torino (spendida location) e durante il talk di Jeffrey McGuire è stato segnalato un intervento molto “provocatorio” preparato da questa Jennifer che come potete vedere dalle sue esperienze non credo possa considerarsi una “fanboy” di WordPress.
Qui sotto le slide che danno una chiara idea del suo talk:
Sono convito che il tutto vada letto con spirito critico e come diceva anche Mizi in un commento su FriendFeed sono prodotti diversi con target diversi.
WordPress è una piattaforma che ha sicuramente molti margini di miglioramento sopratutto nell’implementazione del suo core e nell’ottimizzazione delle performance ma penso che a questo punto non sia più giusto considerarlo come un giocattolo ad uso esclusivo dei webdesigner.
update:
per chi vuole partecipare è partita un’interessante discussione su FriendFeed