Implementare il drag and drop su una pagina web tramite javascript fa molto web 2.0
Gli esempi che mi vengono in mente sono ben rappresentati del siti come questo, questo o questo
Anche i siti di commercio elettronico potrebbero trarre vantaggio da questa “tecnologia” rendendo un pò più interattiva e divertente la navigazione.
Sul script.aculo.us potete trovare un bellissimo esempio per un carrello web 2.0
Quando ho iniziato a cercare materiale sull’argomento ho trovato questo script su dynamic drive il cui studio mi ha portato a alla realizzazione di questa semplice demo .
Cliccando sull’icona “informazioni” vengono enumerati i prodotti all’interno del carrello, trascinandoli sopra vengono aggiunti e trascinandoli dal carrello al cestino vengono cancellati.
Le molte cose da dire per per raccontarvi come sono arrivato a “scoprire l’acqua calda” mi hanno portato alla decisione di preparare il mio primo post a puntate.
Questo che state leggendo consideratelo un introduzione mentre questi che seguono sono i titoli delle prossime puntate
- gli eventi relativi al movimento del mouse
- intercettare l’elemento sotto il mouse
- portare a spasso gli elementi ( prendere e lasciare )
- assembliamo il tutto
Update: 25.11.2005 la prima puntata è online !!
Update: 22.08.2006 ecco la seconda ….