Commenti a: Pdftk: Un toolkit per manipolare i Pdf https://maurizio.mavida.com/2006/03/16/pdftk-un-toolkit-per-manipolare-i-pdf/ Dev Ninja, Blogger, Wannabe Maker, Weekend Guitarist & Passionate Dad Fri, 19 Feb 2010 00:10:28 +0000 hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.3 Di: bitta https://maurizio.mavida.com/2006/03/16/pdftk-un-toolkit-per-manipolare-i-pdf/#comment-203667 Fri, 19 Feb 2010 00:10:28 +0000 https://maurizio.mavida.com/?p=309#comment-203667 ciao!
ho una pagina molto lunga e mi da problemi a stamparla
quindi vorrei letteralmente tagliarla in 2 parti!
ho già provato con SIMPO PDF Merge & Split
ma questo programma mi divide solo la pagina 1 dalla pagina 2 dello stesso pdf…
io avrei bisogno di tagliare diciamo solo la pagina 1 in 2 parti
è possibile?
grazie

]]>
Di: Maurizio Pelizzone https://maurizio.mavida.com/2006/03/16/pdftk-un-toolkit-per-manipolare-i-pdf/#comment-198239 Sat, 02 Jan 2010 17:52:14 +0000 https://maurizio.mavida.com/?p=309#comment-198239 @Roberto,
quelli che chiami “termini burocratici” probabilmente sono solo termini tecnici che servono a “semplificare” concetti che altrimenti richiederebbero spiegazioni inutilmente prolisse.

Sicuramente se cercassi di leggere articoli relativi all’acceleratore di particelle costruito al cern troverei un sacco di termini “esoterici” ma il fatto che sembrino cosi complicate è probabilmente dovuto alla “scarse” conoscenze tecniche sull’argomento trattato e ben venga quindi il documentarsi su più fonti.

I commenti invece possono servire per chiedere spiegazioni e chiarimenti ed a volte si ottiene anche risposta.

]]>
Di: Roberto https://maurizio.mavida.com/2006/03/16/pdftk-un-toolkit-per-manipolare-i-pdf/#comment-198006 Thu, 31 Dec 2009 19:17:06 +0000 https://maurizio.mavida.com/?p=309#comment-198006 Ciao, sono arrivato per caso al tuo sito cercando informazioni su pdftk.
La tua recensione non fa una piega, ma è scritta usando quasi esclusivamente termini burocratici, troppo difficili per chi, come me, non ha troppa familiarità con l’informatica.
Purtroppo spesso non si tiene nella dovuta considerazione che tra quelli che consultano il Web ci sono centinaia di migliaia di persone che necessitano di termini semplici o, se si usano i giusti termini informatici, accompagnare quelli più ‘esoterici’ con ulteriori spiegazioni semplificate.
Capisco quanto questo sia più faticoso per il relatore, però secondo me questo evita di far ‘scappare’ quel tipo di persone dal sito, che andranno a cercare informazioni esposte in modo più semplice in altri siti.
Come me.
Ciao

]]>
Di: Raffaele https://maurizio.mavida.com/2006/03/16/pdftk-un-toolkit-per-manipolare-i-pdf/#comment-112306 Thu, 12 Jun 2008 22:11:25 +0000 https://maurizio.mavida.com/?p=309#comment-112306 Ciao,

Ti spiego il mio problema.

Ho un pdf che mi arriva da procedure AS400.

Vorrei aggiungere il logo in alto a sinistra.

Al file pdf creato devo aggiungerci un logo. Il file creato e’ un documento di vendita( Fattura, Dt, Ordini a cliente e fornitori).

puoi darmi delle dritte.

Ti ringrazio anticipatamente per l’aiuto.

Ciao.
Raffaele Ranaulo

]]>
Di: Maurizio Pelizzone https://maurizio.mavida.com/2006/03/16/pdftk-un-toolkit-per-manipolare-i-pdf/#comment-36910 Fri, 11 May 2007 21:24:42 +0000 https://maurizio.mavida.com/?p=309#comment-36910 grazie per la segnalazione 🙂

]]>
Di: nicola_07 https://maurizio.mavida.com/2006/03/16/pdftk-un-toolkit-per-manipolare-i-pdf/#comment-36905 Fri, 11 May 2007 19:36:39 +0000 https://maurizio.mavida.com/?p=309#comment-36905 Vorrei segnalare se possibile un altro utilissimo programma per elaborare i pdf si chiama PDFSAM (PDF Split & Merge). Questo è un programma utilissimo e svolge egregiamente alcune delle funzioni di Acrobat Pro; è multipiattaforma e permette appunto di concatenare più file in pdf e di dividerne uno in più file. Il programma è scritto interamente in java ed è rilasciato sotto licenza GPL. E’ facilissimo installarlo su windows (è tradotto anche in lingua italiana); dal sito del produttore è possibile scaricare il file “exe” così come i file “zip”. Questi ultimi possono essere utilizzati per tutte le altre piattaforne (windows compreso). Per l’installazione su Linux e Mac Osx (semplice, ma solo un po’ più macchinoso di windows) ho creato un how to raggiungibile a questo indirizzo:
http://www.cafemokambo.it/index.php?option=com_content&task=view&id=70&Itemid=32

Questo il sito dove è possibile scaricare il software:
http://www.pdfsam.org/

Spero che queste mie indicazioni siano utili
a presto

]]>