Linux & C. n°53
Bevenuti al solito angolo dell’edicola.
Una mia selezione di quanto presente in questo numero …
* XGL: rivoluzione in arrivo per i descktop Linux
Il mondo desktop Linux è in agitazione per l’arrivo di XGL. Vedremo che non si tratta solo di eye-candy all’ennesima potenza, bensi ci troviamo all’inizio di una fase fondamentale dell’evoluzione di X
Lorenzo Mancini – Bernardo Innocenti
* SSH: amministrare in tutta sicurezza
L’amministrazione remota di un server è ormai ovunque effettuata con l’ausilio di canali cifrati, come quello fornito da OpenSSH. Vediamone la configurazione del server.
Michele Mazzucchi
* Moduli PDF in salsa opensource
La possibilità di creare moduli pdf per l’inserimento dati può essere molto utile in diversi ambiti. Oltre alla creazione, si vedrà come possano essere gestite le informazioni immesse con un classico sistema linux
Claudio Romeo – Silvio Moioli
* La replicazione nativa di MySQL: Sicurezza e performance
Talvolta un sistema di riserva pronto a prendere il posto del principale quando questo abbia failure di qualche tipo è quello che server: vediamo come implementare tutto questo con MySQL e il sistema di replica dati nativo del database.
Patrizio Tassone
* R: potenza e versatilità per l’analisi statistica
R è un linguaggio di programmazione orientato all’analisi statistica molto apprezzato in campo scientifico. In questo articolo ne analizzeremo le caratteristiche salienti ad alcuni esempi d’uso.
Claudia Calcagno – Maurizio Filippone – Dario Ghersi
* Programmazione web: utilizzare le Espressioni Regolari
Ecco l’ultima puntata della serie sulle espressioni regolari. Vediamo in questo articolo come utilizzarle nella costruzione di applicazioni web con Perl, PHP , Python e Javascript.
Giuseppe Maxia