-
Può capitare di dimenticarsi qualche password, specialmente ora che la tecnologia ci obbliga a ricordarci codici, login, password, pin, e quant’altro. Prima di ricorrere a decisioni drastiche , proviamo ad esaminare le soluzioni possibili per recuperare
-
Dopo vari esperimenti con il digitale terrestre e MythTV, ho deciso construirmi il mio Linux Media Center. Sarà una scatola simile ai normali componenti per sistemi hi-fi, dovrà essere discreto alla vista e silenzioso. Rimarrà sempre accesso e quindi d
-
Dopo l’assemblaggio dell’hardware necessario, eccomi ad installare Linux su quello che sarà (spero) il mio Linux Media Center di casa.
-
Eccoci alla terza puntata della realizzazione del Linux Media Center fai-da-te. Nella prima puntata ho descritto l’assemblaggio dell’hardware, nella seconda l’installazione di Linux e di MythTV. Ora mi addentro nella configurazione del ricevitore dv
-
Il rumore emesso da un PC non è di solito un problema in un ambiente di lavoro, ma diventa in incubo per un MC, in particolare a casa di sera o di notte, quando tutto è silenzioso. Pur avendo scelto i componenti hardware tenendo conto anche del rumore,
-
EasyUbuntu è un insieme di script che in modalita grafica aggiungo in modo semplice e veloce il supporto di codec audio e video, applicazioni comuni come flash e java ed alcuni tweaks come l’utilizzo del driver ufficiale nvidia che non sono compresi nell