Il mio nome è Maurizio Pelizzone, e per lavoro mi occupo di WordPress realizzando siti, temi e plugin personalizzati.
Quando serve faccio anche consulenze e formazione a distanza su WordPress, Woocommerce e Gutenberg 

Fondamentalmente sono un sognatore testardo ed inquieto per natura che ha le mani quasi sempre su una tastiera.

Questo una volta “era” il mio Blog.
Ultimamente non ci scrivo spesso ma rimane un pezzo importante della mia storia.

Le cose che mi fano stare bene sono tante: improvvisare una pentatonica suonando la mia Les Paul con un vecchio ampli valvolare, fotografare i volti delle persone che sorridono, un bel gioco da tavolo strizzacervello, una passaggiata in montagna con il sole che sorge, cucinare una cena per dei vecchi amici, un bicchiere di vino insieme alla persona giusta ma sopratutto guardare gli occhi felici dei miei bimbi.

Maurizio Pelizzone - Dev Ninja, Blogger, Wannabe Maker, Weekend Guitarist & Passionate Dad

Sono curioso e se posso esploro e sperimento ciò che ha a che fare con la tecnologia ed con il mondo dei maker (stampa 3d, microcontrollori, domotica, ecc..)

Qualche anno fa ho aperto gli occhi, facendo partire una serie di eventi che mi hanno portato a cambiare vita e trovando finalmente una persona stupenda capace di “sopportarmi”.

Ho imparato ad accettare i miei errori, a dire grazie, e ad apprezzare le piccole cose cercando di essere ogni giorno una versione migliore di me stesso.

La felicità è un percorso, non una destinazione.
Ama come se non ti avessero mai ferito
Suona e balla come se non ti vedesse nessuno.


Ultimamente ho scritto

  • WordCamp Torino 2023
    Torna il WordCamp Torino dopo 3 anni di pausa forzata a causa di quello che – come dice un mio amico – è…
  • Bambu Lab P1P – la stampante perfetta
    Si dice che l’appetito vien mangiando e con il mondo della stampa 3D è proprio così.Si inizia con un po’ di curiosità cercando…
  • Arduino: le migliori schede 2023
    Ultimo aggionamento: Marzo 2023 Con l’uscita della nuova Arduino GIGA R1 WIFI possiamo finalmente parlare di nuova generazione di microcontrollori capaci di lavorare…
  • ARDUINO GIGA R1 WiFi
    Da qualche mese sono finito nel tunnel dello “spippolamento” dei microcontrollori e quando ieri ho visto che Arduino ha presentato una nuova scheda…