Per chi ancora non lo conosce JetPack è un plugin sviluppato direttamente da Automattic che raccoglie al suo interno diversi moduli. Attivabili o meno a bisogno.
Al momento (maggio 2015) sono presenti 35 moduli tra cui:
- Carousel: per gestire le gallerie fotografiche come slideshow a tutta pagina
- Tiled Galleries: per visualizzare le vostre gallerie di immagini con una grafica tipo mosaico
- Extra Sidebar Widgets: che aggiunge alcuni interessati widgets tra cui Facebook, Twitter ed un Image widget
- Like: una semplice gestione degli “apprezzamenti” sui vostri contenuti
- Sharing: per semplificare la condivisione sul social
Il problema è che usare alcuni di questi moduli è necessaria una connessione ad internet e sopratutto l’autenticazione attraverso WordPress.com
Non però sempre è possibile sopratutto se si lavora in locale per sviluppare.
La soluzione è questo filtro che attiva la “development mode” (e che quindi non richide ne auteticazione ne connessione ad internet)
add_filter( 'jetpack_development_mode', '__return_true' );
Purtroppo in questo modo non tutti i moduli saranno attivi in quando alcuni per funzionare richiedono dati a server esterni (ad esempio Omnisearch, Related Posts).
Personalmente sono stato molto scettico sull’utilizzo di questo plugin ma vista la qualità del codice con cui è stato scritto e la quantità di funzionalità lo propongo sempre più spesso.
se ho capito bene per farlo funzionare al 100% bisogna mettere il sito online, io sto lavorando su un server in locale e mi da quest’errore Dettagli sull’Errore: Your site host “localhost” is on a private network. Jetpack can only connect to public sites.