Lo scorso weekend ero a Verona per il PHPDay che come ogni anno si dimostra un evento di grandissimo interesse e con un’impeccabile organizzazione.
In uno dei primo talk Davey Shafik ha presentato le novità di PHP7 con “What to Expect When You’re Expecting: PHP 7” e tra le cose più importanti sì è perlato di performance.
“Performance, Performance, Performance” deve essere stato il mantra durante tutto il ciclo si sviluppo e dai benchmark sembra che i risultati siano notevoli.
Passiamo adesso al nostro caro WordPress:
Possiamo vedere chiaramente che dai questi test l’impatto prestazionale sia veramente incredibile. Stiamo parlando di un miglioramento con un fattore 2.4x che in percentuale diventa 59% (cinquantanovepercento).
Dopo aver visto questa slide io rimango folgorato quasi come S. Paolo sulla via di Damasco e continuo ad interrogarmi su quali siano gli elementi responsabili di questo grandissimo miglioramento.
La risposta arriva qualche talk dopo da Patric Allaert che con il suo “PHP Datastructures and the impact of PHP 7 on them” toglie i miei dubbi.
Facendo WordPress un grandissimo uso di array ecco che avendone ottimizzato la gestione sia nella creazione che nella lettura ne abbiamo un beneficio enorme.
Teoricamente il rilascio è previsto per Ottobre 2015 e quindi entro la fine di questo anno potremmo valutare un upgrade dei nostri server e/o chiedere ai nostri provider come poter beneficiare di questa nuova versione.
Per chi non l’avesse ancora vista qui l’infografica preparata da Zend: https://pages.zend.com/ty-infographic.html
Grazie del post,
non vedo l’ora di aggiornare i server
Grazie a te. in bocca al lupo con il tuo aggionamento 😉
direi di aspettare un po’ prima di andare in produzione con wp e phpng
http://aaron.jorb.in/blog/2015/04/wordpress-in-a-next-generation-php-world/
Grazie per il link.
Sicuramente quello delle retrocompatibilità con PHP4 è un problema grosso ma fortunatamente mi sembra di perceprire molta attenzione in merito a questo argomento…
https://make.wordpress.org/core/2015/07/02/deprecating-php4-style-constructors-in-wordpress-4-3/