Super Mario Bross il Film è esattamente quello che mi aspettavo: un concentrato di citazioni dedicato a tutti gli appassionati della saga, un film di animazione che è puro fanservice ovvero ricco di particolari che non hanno un effettivo peso reale sulla trama, ma che sicuramente fanno “piacere” a tutto il pubblico che già conosce quel mondo e che – diciamocelo – non vuole altro che questo.
La trama di Super Mario il film
Questo è uno di quei casi in cui il rischio “spoiler” non c’è perché la trama è quella presente in tutti i videogiochi della serie “Super Mario“, e se non sei proprio “niubbo” già prima di sederti sai perfettamente quello che succederà .
![Il film di Super Mario - recensione 1 Super Mario Bross il film - trama](https://maurizio.mavida.com/public/uploads/2023/04/super-mario-bross-il-film-trama.png)
Ebbene si, anche nel film vedremo il nostro Super Mario salvare la Principessa Peach da quella brutta tartaruga gigante di Bowser aiutati solo dalla perseveranza e dai più classici potenziamenti presenti in tutti suoi videogiochi.
Ho letto che c’è chi si è lamentato dicendo che la trama è poco profonda ma forse chi lo ha scritto pensava di aver comprato il biglietto pensando di andare a vedere un Donnie Darko o un Cloud Atlas.
In ogni caso, trama a parte, ho trovato questi 90 minuti di film piacevoli, scorrevoli e divertenti.
Nel nostro viaggio avremo modo di vedere un po’ più da vicino il Regno di Funghi, farsi un giro sui kart tra un regno e l’altro e scoprire che Peach è una principessa piuttosto “tosta” anche quando non è vestita da centauro.
![Il film di Super Mario - recensione 2 Super Mario Bross il film - kart](https://maurizio.mavida.com/public/uploads/2023/04/super-mario-bross-il-film-kart.png)
Personaggi del film di Super Mario
Cosa vi devo dire, oltre a Mario, Peach e Bowser ci sono molti degli amici e nemici conosciuti tra un videogioco e l’altro con qualche simpatica aggiunta relativa alla vita “famigliare” di Mario e di suo fratello che io ho trovato molto divertente…
Luigi c’è, Donkey Kong c’è, i Toad ci sono (compreso Mastro Toad), i Koopa ed i Goomba ci sono.
Non mancano nemmeno Bullet Bill, Boo e Bob-omba e tante altre piccole comparse minori tra cui un Calamako ed uno Sfavillotto.
Insomma c’è “quasi” tutto quello che abbiamo visto mentre eravamo con il nostro pad in mano compreso anche un meraviglioso Magikoopa travestito da Principessa Peach.
Unico “grande” assente è Yoshi che secondo me si sarebbe meritato a pieno titolo un posticino in mezzo a tutti gli altri.
Citazioni
Le citazioni presenti in Super Mario Bross il film sono davvero tantissime e nella maggior parte dei casi toccano ovviamente videogiochi del franchise Nintendo.
Vedremo cabinet con Jumpman e sentiremo Mario esclamare i suoi “Mamma mia” in più di un occasione.
Avremo modo di conoscere l’animo avventuroso del Captain Toad di Treasure Tracker e sorridere con i costumi da Gatto e da Tanuki…
Per chi conosce Super Mario e le console Nintendo dal lontano 1986 ci sono poi tanti “ester egg” che sono sicuro vi strapperanno un sorriso…
Colonna sonora
La colonna sonora è grandiosa.
Avremo modo di ascoltare tutte le classiche “musichette” che abbiamo ascoltato per ore davanti alla nostra console, ma non solo.
Ci sono infatti diversi momenti in cui potremo godere della potenza del Rock a cavallo tra gli anni 80 e 90 con dei classici senza tempo…
Ne cito alcuni (che sono quelli che mi ricordo) giusto come esempio
Battle Without Honor Or Humanity – Hotei
Holding Out For A Hero – Bonnie Tyler
Take On Me – a-ha
Thunderstruck – AC/DC
Mr. Blue Sky – Electric Light Orchestra
E sono quasi sicuro che ci fosse anche un pezzo dei Cure ma non ricordo il titolo…
Ma c’è una cosa che noi purtroppo nel doppiaggio in italiano ci siamo persi, ed è Jack Blank (che è il doppiatore originale di Bowser) che dedica una canzone con il suo inconfondibile stile a Peach
Conclusioni
Tornare al cinema dopo tantissimo tempo ed andarci insieme a mio figlio è stato bello già solo per il fatto di averlo fatto,
Godersi un film di animazione come Super Mario Bross il film condividendo con lui parte della mia adolescenza – che lui conosce solo marginalmente – lo rende ancora più bello…
La morale che Nintendo vuole che ci portiamo a casa dopo aver visto il film suona come “Non importa quante volte sbagli, quante botte prendi, l’importante è rialzarsi e continuare a provare“.
Questo possiamo dire che in effetti sia anche lo spirito con cui si affronta uno dei tanti Super Mario una volta seduti sul divano davanti alla televisione.
Si inizia facile, con una curva di apprendimento molto morbida, ma per portare alla fine uno di questi giochi serve davvero tantissima perseveranza.
Morale a parte, come ho già scritto, il film è piacevole ed anche se non particolarmente “profondo” è da vedere se hai giocato almeno una volta ad uno dei tanti videogiochi dedicati a Mario.
Voto: 8.7