7 giochi da tavolo da mettere in valigia In questo spazio non si scrive solo WordPress. Questa volta voglio infatti partecipare al meme di Bernapapà che aveva lanciato dalle pagine di Giochi sul nostro tavolo Questi sono i 7 Board Game che mi porterei dietro dovessi andare a vivere in un luogo isolato. Nome: Season Data di pubblicazione: Autore: Régis Bonnessée Nome: Imperial […]
Le performance di WordPress con PHP7 Lo scorso weekend ero a Verona per il PHPDay che come ogni anno si dimostra un evento di grandissimo interesse e con un’impeccabile organizzazione. In uno dei primo talk Davey Shafik ha presentato le novità di PHP7 con “What to Expect When You’re Expecting: PHP 7” e tra le cose più importanti sì è perlato […]
WordPress: Visualizzare solo i “contenuti” di cui si è autore Nelle situazioni in cui più persone partecipano alla preparazione degli articoli sullo stesso sito a volte ci si trova davanti ad una grande quantita di contenuti in cui si fatica a filtrare le proprie bozze. Quando necessario, per semplificare le cose, aggiungo questa piccola funzione che filtra post, pagine e Custom Post Type sulla base […]
WordPress: preparare trappole per i furbetti Se dopo esserti protetto dai tanti attacchi bruteforce continui a vedere nei log errori 404 a percorsi non convenzionali (es. phpmyadmin, phpinfo, test, cgi, register, admin, system, ecc…) è possibile che qualche BOT automatico stia facendo una scansione cercando potenziali falle. Una delle possibili soluzioni è l’implementazione di una semplice blackhole in php. In pratica […]
WordPress: Impedire l’accesso alla dashboard Su progetti in cui è richiesta l’autenticazione offerta da WordPress per gestire i contenuti lato frontend non sempre è necessario rendere visibile la dashboard. Personalmente io arrivo bloccore l’accesso a tutti gli utenti che non hanno i permessi per fare modifiche dei contenuti. In passato avevo usato il filtro offerto da “login_redirect” come anche indicato […]
WordPress dal 2003 ad oggi Bluehost ha pubblicato una bella infografica sull’evoluzione di WordPress dall’anno delle sua prima release pubblica. Il lontano 2003. A rileggere le features introdotte da versione a versione sembra passato davvero tantissimo tempo e la cosa sorprendente è che il livello di retrocompatibilità è altissimo anche con template vecchi di oltre 7 anni che continuano a […]
WordPress: cambiare il permalink della ricerca Questo è un’altro degli snippets che uso normalmente sui template WordPress che mi chiedono di sviluppare. Il primo pezzo (template_redirect) si occupa semplicemente di modificare il permalink base delle ricerca da “http://www.nomesito.com/?s=query” a “http://www.nomesito.com/search/query/“. Con il secondo gestisco il caso in cui NON voglio che la keyword usata per la ricerca sia “search“. Vado quidi […]
Awesome WordPress Toolbox Anche se in rete esistono già molte raccolte di link legate a WordPress voglio provare a raccogliere le risorse che ho accumulato in un repo che avevo aperto parecchio tempo fa. Questo il link: Awesome WordPress Il taglio che mi piacerebbe dare, che in qualche modo potrebbe differenziarsi dalle altre, è relativo al tipo di […]
WordPress: Area riservata In molti casi è necessario riservare l’accesso ad alcuni contenuti solo agli utenti loggati e senza ricorre ad ulteriori plugin io solitamente implemento un template di pagina che verifica che l’utente corrente sia correttamente loggato. Questo un veloce esempio: View the code on Gist. I più attenti potrebbero dirmi che per una cosa del genere […]
Avvistamento Mecha su Torino Avevo visto alcune foto delle sue opere su Facebook, poi quest’anno a Torino Comics ho avuto modo di ammirarle in tutta la loro imponenza. Sono bellissime. Sto parlando di Andrea Gatti, un disegnatore di torino che sta portando avanti un progetto personale in cui i protagosti sono i Robottoni degli anni 80 ambientati in un […]