Almeno una è andata

Questa è la newsletter inviata il 14 Aprile 2025.
Se vuoi ricevere nella tua casella di posta contenuti come questo è form per iscriverti

C’è una prima volta per tutto….

E infatti ecco la mia prima newsletter e sono anche un po’ emozionato.
Poi se penso che in pochi giorni mi hanno dato fiducia più di 20 persone mi sembra quasi incredibile.

Questo è il primo invio, che è un vero e proprio esperimento nato “guardando” e “copiando” da quelli – bravi – che mandano mail da anni.
Qui sotto troverai una serie di cose a parer mio interessanti, curiose e/o simpatiche di cui non ho avuto modo di scrivere in maniera più approfondita e che quindi sono diventate “pillole” per questa newsletter.
Per il momento partiamo così, poi, nel tempo, cercherò di trovare una mia “dimensione”.

Ahh, se ti va di farmi sapere cosa pensi di questa newsletter puoi rispondere questa email e se ti piace potresti anche condividerla con qualche tuo amico…


🔥La super stampante Bambulab 2HD

Bambulab ha finalmente messo in commercio la sua nuova ammiraglia.
Una stampate con un volume di stampa più grande e con una caratterista che ad oggi la rende unica nel mercato non professionale.
E’ infatti dotata di un doppio estrusore che oltre a rendere molto più veloce una stampa multicolore riduce di molto lo spreco di materiale.
Oltre a questo, abbiamo una vera camera riscaldata che semplifica e migliora la qualità della stampa di materiali più tecnici ed una vagonata di sensori per prevenire e gestire eventuali problemi durante la stampa.

Altra caratteristica che la rende davvero eccezionale è la possibilità di “installare” dei moduli aggiuntivi che permettono di usare come taglio al laser e taglio/plotter digitale.

Il prezzo è importante perché si parla di oltre 2.000 euro ma per un utente prosumer penso sia un ottimo investimento…

Questa spero che diventi la mia prossima stampante nel giro di qualche mese e che mi aiuti a creare cose ancora belle e funzionali.

Questo il video di presentazione in cui vengono presentati diversi ambiti di utilizzo (da vedere perché potrebbe portare ad una vera rivoluzione nel mondo dei maker)


🔥WordPress 6.8 – la nuova major

Nel mese di aprile sarà rilasciato un nuovo ed importante aggiornamento per WordPress.
Si tratta della prima major del 2025 e penso che ci siano almeno tre cose molto interessanti che vale la pena elencare.

  • Speculative Loading: tecnica molto interessante con cui è possibile pre-caricare il contenuto di alcune pagine prima che venga effettivamente fatto click, rendendo poi la visualizzazione della stessa molto più veloce
  • Cambio algoritmo gestione password: da questa versione verrà usato un nuovo algoritmo “bcrypt” per la creazione dell’hashing delle password che le renderà molto più resistenti agli attacchi di decrittazione.
  • Nuova opzione per il blocco query loop: In questo caso è stata aggiunta un opzione per la gestione dei contenuti sticky che possiamo attivare o disattivare. Questa opzione rende finalmente questo blocco più flessibile ed utilizzabile

Qui la pagina ufficiale


Hai mai visto una stampate al cioccolato?

Funziona in modo simile alle stampanti a filamento facendo uscire del “cioccolato” fuso che poi raffreddandosi diventa solido.
Per un produttore di cioccolatini potrebbe essere una svolta: cocoapress

Questo invece il video realizzato da uno youtuber che ha avuto modo di provarla:


ChatGPT e le foto in stile Studio Ghibli

foto in stile Studio Ghibli

In queste settimane nella mia “bolla” di conoscenze è letteralmente esplosa la moda di farsi rifare le foto profilo con lo stile iconico creato dal maestro Miyazaki.

Il risultato è effettivamente molto carino ed anche semplice da ottenere.
In pratica dopo aver caricato la foto da “trasformare” basta chiedere usando un prompt simile a questo:

"modifica questa immagine utilizzando l’effetto foto in stile Studio Ghibli."

Il risultato lo vedere nella foto in alto, ma lasciate che aggiunga ancora due cose:

La prima riguarda gli stili disponili dove “studio ghibli” è solo uno dei tanti e qui sotto vi lascio un breve elenco di cosa è possibile chiedere insieme a qualche esempio

  • Studio Ghibli (soft, colorato, fiabesco)
  • Anime Shonen/Seinen (stile più dettagliato, colori intensi)
  • Cartone Occidentale (Disney, Pixar, stile fumetto)
  • Cyberpunk (neon, atmosfere futuristiche)
  • Steampunk (vintage, macchinari a vapore)
  • Fantasy Epico (tipo Il Signore degli Anelli)
  • Dark Gothic (misterioso e cupo)
  • Arte Astratta (forme e colori surreali)
  • Rinascimentale o Barocco (stile pittorico classico)

Il secondo pensiero riguarda le implicazioni legate al diritto d’autore e la violazione del copyright legate alla generazione di queste immagini…

Per approfondire vi – lascioqualchelink – che ho trovato in rete.


Come funziona nel 2025 la monetizzazione dei video di YouTube?

MikeShowSha, uno tra i più popolari youtuber italiani, racconta come è cambiato il modo in cui vengono monetizzate le pubblicità nei video e quali strategie possono essere messe in atto per cercare di migliorare le rendite senza penalizzare gli utenti.
Io che sono un po’ fuori da queste dinamiche ho trovato questo video molto interessante e volete diventare dai “content creator” dovete vederlo anche voi.

Questo il video con il suo intervento


Un alternativa a Google Workspace per tenere i file dentro un tuo spazio

Si chiama Nextcloud, noi qui in Mavida lo abbiamo installato per un nostro cliente ed è davvero fantastico.

Le nostre vite digitali sono sempre più nelle mani di poche grandi aziende tecnologiche e dei loro CEO, ma esiste un’alternativa migliore. Un’alternativa che riporta il controllo nelle tue mani, promuove la collaborazione e protegge la tua libertà digitale. E oggi è più importante che mai.


Cosa stai stampando per Pasqua?

Potevo esimermi da preparare qualche uovo e qualche coniglietto pasquale…
No, e come bonus track alla fine mi sono trovato a stampare una cosina anche per i compagnetti dell’asilo di mio figlio.
L’idea dell’uovo di drago che si svita con dentro la sorpresina mi piace molto ma sono molto belli anche i centro tavola a tema coniglio…
Su makerworld hanno preparato anche un concorso a tema Pasqua dove ci sono un sacco di progetti carini da stampare.


The Last of Us – stagione 2

E’ uscita in questi giorni la seconda stazione di “The Last of Us”.
Ecco, se avessi tempo questa sarebbe LA SERIE che avrei proprio voglia di vedere, con calma, sul divano e come le luci quasi spente.

The last of US è l’adattamento televisivo dell’omonimo videogioco e secondo il personale parere del sottoscritto è una delle cose più belle a cui abbia mai giocato.
Non ha senso farvi adesso una recensione del videogioco ma qui si va davvero oltre e si racconta una storia che a me ha fatto emozionare molto.

Ci sono zombi e ci sono persone cattive ma c’è anche molto altro.
Se avete tempo dategli una possibilità.


Come esportare le vostre foto ed i contenuti da Facebook

Avendo deciso di chiudere e/o abbandonare il mio profilo Facebook mi sono chiesto come fosse possibile salvare quello che ho scritto per evitare di perderlo.
Probabilmente questo argomento avrebbe bisogno di un un articolo a lui dedicato per poter approfondire ogni passaggio, ma per il momento accontentatevi di sapere che esiste una pagina ed una procedura per chiedere il download di tutte le vostre attività.

Questo dovrebbe essere il link diretto al Centro gestione account su cui dovreste trovare una voce “scarica le tue informazioni

facebook centro gestione account

Cliccando il pulsante vi troverete davanti ad una finestrella con questo testo:

Le tue informazioni includono, ad esempio, i contenuti che hai condiviso, la tua attività e le informazioni che raccogliamo.

Innanzitutto, scegli le informazioni che desideri. Successivamente, quando i file sono pronti, potremo trasferirli su un altro servizio o potrai scaricarli sul tuo dispositivo.

Infine cliccando “scarica o trasferisci” informazioni parte una procedura guidata in cui selezionerete cosa scaricare.
Nel mio caso Facebook ci ha messo quasi un’intera giornata a preparare tutto e poi mi sono trovato un file zip di oltre un giga da scaricare.

facebook esportazione dati

Le allucinazioni di ChatGPT

chatgpt allucinazioni

Questa è una notizia che mi ha fatto tanto ridere:

Aveva usato ChatGPT per trovare riferimenti a sentenze della Corte di Cassazione italiana, salvo citarne nella memoria difensiva molte che non sono mai esistite. È accaduto nelle aule del tribunale di Firenze, in particolare della Sezione Imprese durante un procedimenti civile riguardo a una questione di tutela di marchi e diritto d’autore. L’avvocato della difesa, secondo quanto hanno stabilito i giudici, avrebbe consultato l’intelligenza artificiale generativa di OpenAi per velocizzare la sua ricerca, senza però controllare in un secondo momento se effettivamente quelle sentenze fossero presenti.

Purtroppo questo è quello che può succedere quando ci si affida alle intelligenze artificiali generative senza verificare quanto scritto.
(e penso agli studenti che credono di generare tesine in 5 min con un semplice prompt)

Nel titolo ho parlato di “allucinazione” perché questo è un fenomeno piuttosto comune in cui il modello produce risposte, informazioni o dettagli che sembrano plausibili, ma che in realtà sono inesatti, inventati o totalmente privi di fondamento.
In altre parole, dobbiamo sempre dubitare perché la risposta generata potrebbe fornire contenuti che non corrispondono alla realtà.

Ricordiamoci sempre che ciò che suona plausibile non significa che sia anche vero.



Almeno una è andata

Hey, sei riuscito ad arrivato alla fine. Bravo!!!
Non so ancora quando partirà la prossima, forse la prossima settimana, forse tra qualche mese, ma se ti è piaciuta fammelo sapere perché questo sicuramente mi motiverà a farne un’altra.

Grazie per la tua fiducia.
Alla prossima

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *