yav: una libreria javascript per validare form
Ultimo aggiornato il 10/10/2007
Spesso mi è capitato di dover validare le informazioni inserite in un form, e sono state diverse le strade che ho percorso.
Alcune volte ho scritto direttamente il codice jabascript necessario , altre volte ho utilizzato il validatore di dreamweaver , ed altre volte ancora ho usato script di validazione trovati in giro ed adattati alla mie esigenze…
Nessuna di queste soluzioni, anche se funzionali nel contesto in cui le ho usate, mi hanno soddisfatto completamente.
Poi finalmente un giorno (credo l’altro ieri) su sourceforge ho trovato yav.
Yav is a SIMPLE, POWERFUL and CUSTOMIZABLE javascript-based form validation tool.
Lo trovo molto semplice da usare ma sorprendentemente potente.
Dopo averlo scaricato dobbiamo scompattarlo ed eventualmente configurare il file yav-config.js
Configurando questo file possiamo cambiare il formato della data , o personalizzare i messaggi di errore
Poi per usarlo nelle nostre pagine come tutti gli script dobbiamo inserirlo …
<script src="yourPath/yav-config.js"></script>
definiamo le regole …
<script>
var rules=new Array();
rules[0]=’username|required’;
rules[1]=’password|minlength|8′;
</script>
ed infine diciamo al nostro form di validare i dati attraverso yav
Per vederlo in azione basta andare sul sito nella sezione “impara per esempi“.
[tags]javascipt, yav, validazione[/tags]
Fa piacere che il mio piccolo prodotto sia utile alla comunità!
Saluti 🙂