Preparo questa pagina per tutti coloro che continuano a mandarmi mail per offrirmi offerte di collaborazione e scambio link in modo che il mio sito possa essere aiutato ad essere indicizzato in maniera migliore dai motori di ricerca.
Riporto quindi qualche citazione che ho letto in giro e che mi sento di condividere pienamente:
- Il link è un piccolo regalo, dice Weinberger, quindi scambiarsi i link senza leggersi è come scambiarsi dei regali senza conoscere l’altra persona.
- Lo scambio link è un sistema basato su una logica di reciproca convenienza: il link oggi ha un valore, ma per me ha più importanza il rapporto umano eprofessionale che si instaura attraverso i blog.
- Linko quelli che mi piacciono, i blog che reputo interessanti, i blog che leggo e commento spesso (nel mio blogroll) e a volte anche le cazzate.
- Nel linkare, seguo i miei interessi: credo nella sincerità del (mio e tuo) blog.
- Se mi linki, forse prima o poi sarai linkato. Leggo sicuramente chi mi linka, perchè cattura il mio interesse, è come se volesse dirmi qualcosa senza disturbarmi troppo. E se parli di cose che mi interessano, prima o poi sarai linkato.
http://www.mucignat.com/blog/archives/377-scambio-link-no-grazie.html
se proponi uno scambio link per “poter aiutare il tuo sito ad essere indicizzato in maniera migliore dai motori di ricerca???, dovresti prima guardare se il mio sito ha o meno problemi di indicizzazione. O magari posso pensare che lo scambio è per risolvere i TUOI problemi.
http://blog.tagliaerbe.com/2010/06/seo-scambio-link.html
Google dice…“non (devi) partecipare a schemi di link progettati per migliorare la posizione del tuo sito o il punteggio PageRank.???
Per schemi di link si intendono:
- I link aventi lo scopo di manipolare PageRank
- I link a siti di spam o non conformi ai regolamenti del Web
- Numero eccessivo di link reciproci o scambio eccessivo di link (“Collegati a me e io mi collego a te???)
- Acquisto o vendita di link per aumentare la classificazione PageRank
[…] Da qualche tempo ricevo in maniera molto più insistente mail da sedicenti “esperti seo” che si propongono per aiutarmi a migliorare la mia posizione sui motori di ricerca tramite uno scambio link… […]
Ottimo…Condivido appieno quello che hai scritto. Considerato che lo scambio link poi è facilmente sgammato da google, questo non è più il sistema per fare link-building da molti anni ormai..