Il blog di
Maurizio Pelizzone

ClamWin Free Antivirus 0.87 released

Nella scelta tra antivirus free io ho scelto ClamWin basato sul fantastico ClamAV

C’è chi dice che AVG Free è più potente ma intanto non è Opensource e sopprattutto non è del completamente free in quanto negli uffici non potrebbe essere installato ( la versione free è solo per uso personale ).

A parte questa inutile diatriba vi segnalo che è stata rilasciata la nuova versione ( ClamWin 0.87 )

Questo l’annuncio ufficiale:

ClamWin Free Antivirus has been upgraded to include latest ClamAV virus scanning engine version 0.87. This release also fixes vulnerabilities in handling of UPX and FSG compressed executables. It includes a fix for a bug in ClamWin exclusion and inclusion filters found in versions up to 0.86.2.

.:: Maurizio Pelizzone
.:: Maurizio Pelizzone

Sono Maurizio Pelizzone, mi occupo di #wordpress per lavoro realizzando siti, temi e plugin personalizzati.
Quando serve faccio anche consulenza e formazione a distanza su WordPress, Woocommerce e Gutenberg

7 commenti

  1. Apri un interessantissimo dibattito.
    Io sto utilizzando da ormai diverso tempo AVG e devo dire che ne sono altamente soddisfatto. Molto leggero e pratico, riesce a darmi una buona sicurezza.
    Il problema è che da quanto mi è parso di capire, intel ha comprato la grisoft, ovvero la software house che produce proprio AVG, e mi domando se in futuro continuerà dunque ad esserci una versione free personale.
    Sono dunque alla ricerca di un alternativa, magari completamente free, ma altrettanto stabile e sicura.

  2. Quello che mi dici mi da un motivo in più per scegliere ClamWin.

    E’ poi da tenere in cosiderazione il fatto che ClamWin sia solo un Frotend ( diciamo l’intevaccia grafica ) di clamav che da tempo si è imposto come leader sotto linux in abbinamento ai server di posta ….

    Devo comunque ammentere che ad oggi l’intergrazione con windows di Clamwin non è al livello dei suoi concorrenti in quanto non effettua una scansione in tempo reale del filesytem ..

  3. il mio dubbio sugli antivirus opensource è che sono sviluppati *compreso il database dei virus* da volontari.
    Mi spiego meglio se firefox ritarda di un’aggiornameto di 2 settimane perchè gli aviluppatori non hanno avuto tempo va be pazienza, ma un antivirus non può permettersi una cosa del genere, gli aggiornamenti devono essere puntuali e giornalieri cosa che un gruppo di volontari non può garantire.

    questo è il mio unico dubbio all’adottazione di un antivirus opensource.

  4. Per quanto riguarda il discorso degli aggironamenti i fatti di conttraddicono.

    La una delle ultime falle di firefox è stata tappata in meno di 24h, mentre a volte microsoft ci mette delle settimane.

    Opensource non vuoldire fatto da volontari. ( ci sono aziende e privati che finanziano lo sviluppo di molti progetti opensource )

    Qui puoi vedere gli aggironamenti GIONALIERI di clamav http://lurker.clamav.net/list/clamav-virusdb.html ( come vedi il gruppo dei “volontari” è numeroso )

    Ovviamente tutti gli utenti sono invitati a partecipare segnalando nuovi virus o facendo piccole donazioni.

  5. Scusate ho un quesito a proposito di clamwin.

    L’ho istallato su 3 pc in rete, ma non in internet come faccio ad upgradare il db dei virus?

    Grazie

    Dario Maggioni

  6. Clamwin è solo un interfaccia grafica per clamav ( http://www.clamav.net/ ).
    Questi solo i link per scaricare manualmente gli aggiornamenti del database
    ( http://db.local.clamav.net/main.cvd )
    ( http://db.local.clamav.net/daily.cvd )

    Una volta scaricati vanno copiati in una directory che sul mio pc è la seguente:
    ( C:\Documents and Settings\All Users\.clamwin\db )

    Se vuoi essere sicuro nella directory di installazione di clamwin sotto “bin” trovi un file che si chiama ClamWin.conf.
    Aprilo il notepad e leggi il percorso dopo la voce “database=”

    Spero ci essere stato sufficentemente chiaro …
    buon aggiornamento …

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *