Il blog di
Maurizio Pelizzone

Una re-introduzione a Javascript

Qualche giorno fa Simon Willison ha messo a disposizione una serie di 111 slide con la presentazione preparata per la sua sessione al convegno organizzato dalla O’Reilly.

Il titolo è tutto un programma: A (Re)-Introduction to JavaScript

AJAX has quickly pushed JavaScript into the foreground as an integral part of the Web 2.0 application experience. One side-effect of JavaScript’s re-emergence has been its reevaluation by web developers as a first-class programming environment. What they’d before dismissed as mere glue code underlying the likes of roll-overs and form validation has turned out to be an elegant, mature, powerful language running on the Web itself. JavaScript is a functional language. It incorporates powerful object-oriented development thanks to the flexibility of prototype-based inheritance. Let Willison re-introduce you to JavaScript: from building your own classes to taking advantage of the functional programming style, prototype-based object orientation, useful JavaScript idioms, and avoiding memory leaks. This ain’t your 1995 JavaScript.

Ho avuto modo di leggere con calma il file della presentazione solo questa sera e vi assicuro che sono fantastiche, un lavoro davvero ben fatto.

Nella mia ignoranza ho capito e scoperto alcuni cose relative a Javascript che non avevo mai avuto modo di approfondire, a anche se manca la sua “autorevole” voce ad accompagnare le slide le ho trovate molto efficaci.

Che altro dirvi, mi sarabbe piaciuto essere presente ma non mi è arrivato l’invito per tempo … 😉

Link di riferimento:

.:: Maurizio Pelizzone
.:: Maurizio Pelizzone

Sono Maurizio Pelizzone, mi occupo di #wordpress per lavoro realizzando siti, temi e plugin personalizzati.
Quando serve faccio anche consulenza e formazione a distanza su WordPress, Woocommerce e Gutenberg

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *