Usare HttpContext fuori da una pagina aspx
Ereditati dal buon vecchio ASP ( Active Server Page ) gli oggetti Server , Response e Request sono stati ulteriormente implementati dal .Net Framework.
Da un pagina .aspx, sono infatti disponibili metodi come Response.Write, Request.QueryString, Server.UrlEncode e tanti altri, ma nel caso li volessimo utilizzare da una nostra classe dobbiamo ricorrere all’aggetto HttpContext.
Questo oggetto infatti incapsula tra le altre cose gli oggetti di cui sopra, ma ci permette di contestualizzarli relativamente alla pagina richiesta.
Qui un esempio per l’oggetto Response
Scrivere tutta questa roba però può essere un pò scomodo, quindi personalmente preferisco dichiararli e usarli direttamente.
[snippet=1960]
Nell’esempio richiamo un metodo “shared” da un una classe esterna per stamparmi l’elenco delle dei parametri passati come QueryString ( nomepagina.aspx?a=1&b=2&c=3 ).
Note a fondo pagina:
Quando scritto è frutto di alcuni miei esperimenti empirici, se qualcuno conosce metodi più eleganti e vuole condividerli è il benvenuto.
Piccolo Off-Topic: che plugin usi per inserire il codice?
ASP non lo conosco molto comunque dando un’occhiata la codice è sicuramente più comodo il metodo da te consigliato
Il plugin è quello fornito direttamente da snipplr: Snipplr WordPress Plugin.
Ne ho anche parlato qui
Ah ecco io me l’ero perso. Io uso SintaxHighliter che è un pò diverso, ma funziona bene lo stesso.
Era pura curiosità.
Grazie Maurizio