Il blog di
Maurizio Pelizzone

Libri non ancora sul comodino

C’è qualcuno che i libri se li trova sul comodino ( 😉 ) mentre altri se li devono comprare ( o far regalare )…

La coda lunga. Da un mercato di massa a una massa di mercati - Autore Anderson Chris

Web 2.0. Internet è cambiato - Autore Prati Giuliano

WEB 2.0. Le meraviglie del mondo che verrà - Autore D'Ottavi Alberto

Bash e la Shell di Linux - Autore: Giorgio Zarrelli

.:: Maurizio Pelizzone
.:: Maurizio Pelizzone

Sono Maurizio Pelizzone, mi occupo di #wordpress per lavoro realizzando siti, temi e plugin personalizzati.
Quando serve faccio anche consulenza e formazione a distanza su WordPress, Woocommerce e Gutenberg

6 commenti

  1. Eh eh…
    Anche io leggendo il post di Luca ho pensato la stessa… e con un pizzico di invidia 😉
    Pensavo quindi, perchè non ci scambiamo tra noi blogger informatici i libri informatici che stiamo leggendo?
    Io ho il libro A, finito di leggerlo lo metto a disposizione agli altri blogger, e cosi tutti.
    Potremmo iniziare io e te, e magari se l’idea funziona creare un’applicazioncina web 2.0 per gestire il tutto in maniera simpatica e funzionale.
    Intanto io sul comodino ho:
    ajax trucchi e segreti
    photoshop cs2 per la fotografia digitale
    Libri che vorrei avere sul comodino ce ne sono tanti, per esempio Web Redesign 2.0:workflow That Works, Il Project Management – Tecniche E Processi e via discorrendo.

    Fammi sapere.

    Ciao e complimenti per il blog.

  2. Beh, per “Web 2.0 Internet è cambiato” (che consiglio, hihihi)… mi puoi contattare privatamente. Magari si può fare qualcosa 🙂

  3. @ilPestifero
    bhe … direi che l’idea è buona, anche se ha differenza dei romanzi, dove una volta letto lo metti in libreria, per i manuali tecnici il discorso è un po’ più complicato.

    spesso su alcuni libri, mi capita di andare a cercare un informazione specifica, leggermi un paragrafo o quardare la sintassi di un comando anche a distanza di mesi

    è anche vero che non succede con tutti … quindi potremmo anche provarci …

    cercherò di contattari nei prox gg e vediamo se riusciamo a far funzionare la cosa 🙂

    @ Giuliano
    ti sto scivendo una mail 😉

  4. Sì, mi è arrivato, è lo letto. Grazie mille !!!
    Scusami se non mi sono più fatto vivo, ho un post in canna tutto dedicato al tuo lavoro, ma non ho ancora avuto tempo di finirlo. ( non so se hai notato un certo rallentamento nella pubblicazione dei post.)

    prometto che in settimana provvedo. 😉

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *