Il blog di
Maurizio Pelizzone

I 10 progressi tecnologici più importanti del 2009

discalimer: Il seguente post è sponsorizzato.

È stato un anno importante per quanto riguarda la tecnologia online. Diamo un’occhiata ai 10 progressi tecnologici più significativi a cui abbiamo assistito nel corso del 2009.

  1. Twitter: se all’inizio dell’anno aveste chiesto a chiunque se era su Twitter, vi avrebbe probabilmente rivolto uno sguardo interrogativo. Ora è completamente diverso. Twitter è fra noi, e tutti lo usano.
  2. Spotify: questo sito ha reso la musica (quasi) gratuita. Ha dato qualche preoccupazione l’industria discografica, ma gli appassionati lo amano. Ha tolto la musica dai CD e dal vinile e l’ha portata direttamente sul computer.
  3. Apps: se avete un iPhone, avete delle apps. Abbreviazione di applications (applicazioni), di tutte le forme e dimensioni che si stanno moltiplicando rapidamente. È il modo per personalizzare l’iPhone e fargli fare tutto quello che volete: dal fare la spesa a cercare un ristorante tipico o giocare a poker gratis.
  4. Internet television: non avete più bisogno di stare seduti davanti alla TV per guardare la TV. Grazie all’avvento della televisione via internet potete guardare i vostri programmi preferiti anche per una settimana o più dopo che sono stati trasmessi.
  5. PalmPre: è più di un semplice telefono. Con e-mail, applicazioni, funzioni intuitive e molto altro, PalmPre si è conquistato molti appassionati.
  6. Cloud computing: ha conquistato veramente peso nel corso del 2009, e possiamo aspettarci che diventi ancora più diffuso nel 2010. Anziché installare sul vostro computer tutte le applicazioni e il software che vi servono, potete collegarvi al cloud computing, che si trova in qualche parte del mondo. Potersi collegare a un server e usare ciò di cui si ha bisogno attraverso internet è il prossimo importante passo avanti.
  7. Interfacce multi touch: pensate all’iPhone e a tutto quello che potete fare con questo strumento e capirete quale passo avanti sia in effetti l’interfaccia multi touch. Allargate le dita sfiorando lo schermo e l’immagine dello schermo diventerà più grande. Straordinario.
  8. Video on demand: ancora una volta, internet rende un servizio come questo non solo possibile, ma anche piacevole. Tanto per cominciare, YouTube sta facendo grossi progressi grazie alla collaborazione con Channel 4. Non avete più bisogno di guardare i vostri programmi preferiti su quel canale, ora potete guardarli su YouTube.
  9. Ricerche su internet in tempo reale: internet diventa più che mai aggiornato con notizie dell’ultimo minuto. E ora Twitter, insieme agli aggiornamenti dagli altri principali siti di social network, entrerà a far parte dei risultati delle ricerche di Google.
  10. Unità a stato solido: simile a un hard disk ma molto più piccolo e più versatile, l’unità a stato solido ha avuto un buon successo nel corso del 2009. Sicuramente diventerà molto comune entro la fine del 2010, sempre più persone lo acquisteranno e i prezzi si ridurranno di conseguenza.

Richard Vyse (che si definisce appassionato di informatica) scrive per diversi siti web e ha un blog dedicato alla scienza e alla tecnologia. Ha un interesse particolare per i social media e per la tecnologia del gioco online.

.:: Maurizio Pelizzone
.:: Maurizio Pelizzone

Sono Maurizio Pelizzone, mi occupo di #wordpress per lavoro realizzando siti, temi e plugin personalizzati.
Quando serve faccio anche consulenza e formazione a distanza su WordPress, Woocommerce e Gutenberg

Un commento

  1. …sono d’accordo sul fatto che Twitter abbia preso piede in maniera esponenziale !! anche se personalmente non lo utilizzo ancora molto ma devo ammettere che tanti miei amici che lo utilizzano ora non ne possono praticamente più fare a meno 😉

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *