Il blog di
Maurizio Pelizzone

Strumenti e risorse per Google Analytics

Dato che non si vive si solo WordPress per il sottoscritto è iniziato un periodo di studio e approfondimento su Google Analytics che con il tempo spero porterà alla certificazione.

Il motivo di questa decisione parte da questo assunto: “imparare a misurare ti porta a migliorare“. In pratica mi sono convinto che imparando a tracciare e poi a leggere il comportamento degli utenti è più facile migliorare le perfomance di un sito….

strumenti google analytics

Nei prossimi giorni spero di riuscire a condividere i miei progressi ed i miei esperimenti; per il momento lascio una selezione di link presa dai miei segnalibri e che so già mi tornerà molto utile.

  • Sito ufficiale italiano: Punto di partenza per notizie, approfondimenti, video presentazioni, assistenza e formazione
  • Canale ufficiale su YouTube: Ci potete trovare molti video (in inglese) in cui vengono approfondite specifiche tematiche.
  • Blog ufficiale inglese: Io l’ho messo direttamente tra i miei feed. A volte pubblicato anche interessante howto
  • Documentazione per gli sviluppatori: Risorsa fondamentale ricca di esempi per capire il comportamento dello script di tracciamento e/o le api per l’esportazione dei dati.
  • Corso online per Individual Qualification (IQ): Materiale ed informazioni varie per prepararsi alla certificazione con “video – presentazioni” molto interessanti
  • Estensione Chrome: Utile per fare debug e capire cosa e come viene tracciata la pagina.
  • Plugin per WordPress: Potrei quasi dire “IL plugin per le statistiche”. Un Plugin veramente ben fatto che permette di usare le custom_variables per tracciare tag e categorie. Se poi ci server maggiore controllo mette a disposizione dei filtri per modificare al volo lo script
  • Snip-n-Tag – Plugin per Firefox: Un aiuto per creare url “corti” (vedi bit.ly e/o tinyurl) con il codice ga per tracciare le compagne
  • Goanalytics.info: il blog italiano verticale su Analitycs gestito da Marco Cilia
  • Web Analytics Experience: altra risorsa italiana che ho scoperto da poco ma che sembra interessante.
.:: Maurizio Pelizzone
.:: Maurizio Pelizzone

Sono Maurizio Pelizzone, mi occupo di #wordpress per lavoro realizzando siti, temi e plugin personalizzati.
Quando serve faccio anche consulenza e formazione a distanza su WordPress, Woocommerce e Gutenberg

3 commenti

  1. Articolo interessante, visto che anche io cerco di dilettarmi a capire l’analisi del traffico di tutti i miei siti…Poi Google Analytics è fatto davvero bene e offre gratuitamente strumenti davvero interessanti, anche se ho letto che altri programmi a pagamento riescono a fare altrettante cose interessanti! ^_^

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *