Risorse WordPress in italiano
La quantità di persone che usano WordPress in italia continua ad aumentare merito anche della quantità e delle qualità delle risorse in italiano che sono nate negli ultimi tempi.
Qualche anno fa era anche partito un progetto di raccolta per le fonti italiane (WordPress Planet Italia) che però ultimamente vedo poco aggiornato.
Per questo motivo da qualche mese sto raccogliendo una serie link dove spesso mi capita di trovare del materiale interessante.
Quello che segue è quanto trovato sino ad oggi:
Siti monotematici su WordPress in italiano
- WordPress Italia
- WordPress MS Italy
- WordPressMania
- WPtutorial
- Spagetti WordPress
- Dr. WordPress
- Gidibao’s Cafè
- WordPress SEO Blog (update del 01/01/2011)
Guide e tutorial tecnici su WordPress:
- Undolog
- Tomstardust
- Kobayashi blog
- Realloc’s asylum
- Ubuntu block notes
- Luca Liverti
- Maurizio Pelizzone
Segnalazioni e/o recensioni di plugin e template per WordPress:
- Julius Design
- Andrea Pernici
- Tiziano Fogliata
- Matteo Stagli
- Michele Papaleo
- Ivano Di Biasi/
- Studio404
- Dynamick
- Simone Design
Visto che sicuramente ne avrò dimenticato qualcuno ed altrettando sicuramente saranno molti quelli che ancora non conosco, nel caso non vi troviate in questo elenco ma avete un sito in cui si parla di WordPress in maniera abbastanza regolare, sarei felice che mi venisse segnalato in modo da poterlo aggiungerre a questo elenco.
Un blog nato da poco, http://www.wpseoblog.it, focalizzato unicamente sull’ottimizzazione SEO di WordPress!
Ciao Maurizio,
grazie della segnalazione! 😉
Per il Planet di WordPress Italia, beh l’aggiornamento dipende da quanto gli aggregati scrivono nei loro blog.
@Aldo,
la citazione era d’obbligo 😉
per il planet mi riferisco al numero di fonti che è fermo da parecchio tempo, inoltre il filtro che una pubblicava solo articoli con tag e categoria WordPress sembra avere qualche problema (vedi come esempio il feed di Beggi).
@Davide,
aggiungo subito il tuo blog tra le fonti e mi anguro in futuro di poter leggere sul tuo nuovo blog qualche artcolo tecnico di qualità oltre alle solite recensioni di plugin. 😉
Confermo il problema del feed. E funzionava bene prima…
Grazie per avermi segnalato 🙂
Grazie mille per la segnalazione Maurizio.
Grazie della segnalazione, non avevo letto il post! Visto che ci sono darò un’occhiata anche agli altri siti
Dimenticavo… come riportato dall’admin di wpmania (http://www.wpmania.it/2010/10/27/wordpress-dominio-regole/) in teoria non si potrebbe utilizzare la parola wordpress per esteso all’interno di un dominio di secondo livello (http://wordpress.org/about/domains/).
Grazie per la segnalazione!
Ti informo inoltre che e’ disponibile la community italiana su BuddyPress, un plugin per WP che aggiunge le funzione di un social network, raggiungibile al link http://www.buddypress-it.it
ciao maurizio,
sto da tempo cercando una risorsa ad uso dei programmatori, in italiano o in inglese, che ne spieghi la struttura tecnica del codice e che quindi ponga le basi per manipolare il codice wordpress. tu hai avuto modo di trovare qualcosa del genere?
grazie,
nicola
@nicol,
la più importante e competa è quella ufficiale: http://codex.wordpress.org/
poi il passaggio successivo e quardare il codice (che è molto ben commentato)
Ciao Maurizio,
complimenti per quello che fai!
Ottima lista di blog per WP lovers, ho ritrovato molti amici 🙂
Dai un’occhiata anche al mio, penso che possa tornare utile a molti.
Ciao