Kiss DP-1100 : come masterizzare il firmware
Nei giorni passati ho ricevuto alcune mail dalle quali emergevano difficoltà nella procedura di aggironamento del firmare del kiss dp-1100.
Ho deciso quindi di scrivere due righe descrivendo le operazioni da compiere.
Prima di tutto scarichiamo il firmware della sito della kiss: http://www.kiss-technology.com/?p=hot_news&v=users
Il file che scarichiamo è un file con estensione .zip di circa 3 mega.
( con un 56k ci dovremmo impiegare circa 10/15 minuti ).
Con un programma tipo winzip ( se avete windows wp "cartelle compresse va benissimo" ) estriamo il contenuto sul nostro desktop ( o dove preverite ), all’nterno troviamo un file con .iso che nel caso mio caso ha questo nome: "DP-1100-115-050707-1424.iso".
I file con estensione .iso sono dei contenitori di altri file preparati in modo da agevolare la masterizzazione.
Ci prepariamo quindi a masterizzare questo file, avremo bisogno di un masterizzatore, di un cd vergine e di un programma per masterizzare.
Uno dei programmi più diffusi per la masterizzazione è Nero Burning Rom dell’ahead ( se volete potete scaricare il programma in prova per 30 gg a questo indirizzo www.nero.com ) ma qualsiasi altro software con supporto alla masterizzazione di immagini iso va bene comunque.
- Se avete Nero in versione 5.x dal menù "file" scegliere "burn image" e selezionare il file .iso precedentemente preparato.
- Se avete Nero in versione 6.x dal menù recorder ( in italiano potrebbe essere masterizzatore , cmq è il 4 da sinistra ) scegliere "burn image" e selezionare il file .iso precedentemente preparato.
Dopo pochi minuti ( a seconda della velocità del vostro masterizzatore ) nero "sputa" il cd …
Bene adesso il cd con il firmware è pronto da mettere nel kiss dp-1100.
Riporto quanto scritto sul manuale:
Accendere il lettore ed inserire il CD del firmware. Chiudere l’unità e riavviare il lettore. Si avvia il CD del firmware.
Attendere che sul televisore appaia lo sfondo KiSS. Scegliere “Full update” (aggiornamento completo) o “Partial Update” (mantenimento delle impostazioni personalizzate).
KiSS consiglia l’aggiornamento completo. Al termine dell’aggiornamento il CD viene espulso.
Toglierlo e riavviare il lettore.
Se abbiamo fatto tutto bene dopo il riavvio il lettore inizierà a visualizzare la configurazione rapida (Quick Setup) dove potremo reimpostare la lingua, ma per questo vi rimando al manuale.
Gentile Maurizio
ho comprato poco fa il lettore kiss dp 1100
ho visto che legge di tutto e di questo sono ben felice!
ma la mia domanda è :
quando si interrompe la lettura (premendo stop o spegnendo) di un normalissimo dvd (originale)
tutti i lettori hanno l’opzione vuoi riprendere la visione dall’ultimo punto??
ma in questo lettore non c’è???
il manuale sono 2 fogli che non spiegano niente
ringrazio anticipatamente
Marco G.
HO FATTO GIRARE 1DIVX AD ALTA RISOLUZIONE SULLA SCATOLA CèE SCRITO KE LEGGE I DIVX IN HD PERO A ME SI VEDE MA A SCATTI XKE
mi rimane impossibile fare l’aggiornamento puoi spiegarmi meglio cosa devo registrare sul cd poiché ogni volta che inserisco il cd nell’apparecchio viene sul televisore la scritta inserire il boot che cosa è ?
Grazie Piero
[Per Emanuele ]
Sulla scatola del DP-1100 dopo averla guardata attentamente più di una volta non ho trovato scritto in nessun posto il supporto ai DivX HD.
Frontale e lateralmente sono riportate le seguenti sigle:
DVD | DivX 3.11/DivV 4/Divx 5 | Nero Digital | XviD | ISO MPEG4 | Picture CD/Jpeg | Audio CD/MP3/Ogg VorBis
Se la tua e diversa fammi sapere.
[Per Piero ]
Non capisco cosa interndi per “spiegare meglio” , ho scritto quasi un tutorial passo-passo.
Non pretendo di aver scritto la cosa più chiara dal mondo ma sinceramente non la trovo neppure criptica …
Se vuoi indicarmi quale passaggio ti risulta ostico cercherò volentieri di renderlo più chiaro.
Prima di fare questo ti chiedo però di riprovare a masterizzare il firmware seguendo molto attentamente ciò che ho scritto, e magari cambiando tipo di supporto ( un altra marca ).
Occhio a non usare cd-rw !!!
SONO RIUSCITO FINALMENTE AD AGGIORNARE L’APPARECCHIO
LO SBAGLIO CHE FACEVO ERA QUELLO DI NON TOGLIERE PER FAR RIPARTIRE IL LETTORE LA SPINA DELLA CORRENTE
ADESSO E TUTTO OK
GRAZIE COMUNQUE DELLA TUA RISPOSTA