Il blog di
Maurizio Pelizzone

Kiss DP-1100 : divx in formato HD

Come promesso ho scaricato un trailer in formato HD ( DivX® High Definition ) dal sito http://www.divx.com/hd/  per testare il funzionamento del Kiss DP-1100.

Ho masterizzato il filmato ( un file di circa 60 mb della durata di 4 minuti ) a bassa velocità su un cd-r

Dopo averlo messo nel lettore l’ho fatto partire normalmente ma dopo pochi secondi il filmato ha incominciato ad scattare sito al blocco completo ( schermata completamente blu ).

Nonostante l’espulsione del disco tramite telecomando sia stata possibile, è stato necessario un resert fisico ( ho tolto corrente ) per ripristinare le normali funzionalità.

Per il momento ( in attesa del prossimo firware ) tenderei ad escludere dalle capacità del Kiss DP-1100 la decodifica di DivX in High Definition.

Rispondendo invece ad un commento di questo post immagino che la possibilità di utilizzare risuluzioni di 720 px sia per la codifica di DVD.

Finisco citando divxmania.it

 

Risoluzione Ideale , quale utilizzare ?

Il consiglio è quello di usare una larghezza dell’immagine compresa fra i 500 e 600 pixel e che sia multipla di 16 (o meglio di 32), quindi valori pari 512, 544, 576, 608. Il valore dell’altezza dovrà essere adeguato a mantenere la proporzionalità dell’ immagine e sempre multipla di 16.

Se si decide di fare il film in più cd potremo usare le risoluzioni + alte, non spingetevi comunque mai oltre i 640*xxx pixel, non serve assolutamente a niente…

.:: Maurizio Pelizzone
.:: Maurizio Pelizzone

Sono Maurizio Pelizzone, mi occupo di #wordpress per lavoro realizzando siti, temi e plugin personalizzati.
Quando serve faccio anche consulenza e formazione a distanza su WordPress, Woocommerce e Gutenberg

2 commenti

  1. vorrei semplicemente sapere se mi consigliate l’acquisto del dp 1000/1100. L’importante e’ che legga bene i file video Xvid su dvd dual layer.
    Per quanto riguarda nero digital avrei una precisione da chiedere. L’icona riguarda “standard” profile, ma supporta ad esempil anche il cinema profile e altri?

    E poi in ultimo. Il dp 1000 supporta file video Mpeg-4. Bene, e il nero recode cos’e’ allora? Visto che viene “sponsorizzato solo sul dp 1100?”

    Grazie mille!!!!

  2. quella che mi chiedete di prendermi è una bella responsabilità ….

    io personalmente mi trovo bene ma non ho mai provato Xvid su dvd dual layer, quindi se è “importante” cerchi di verificarlo tramite il suo rivendotore.

    Per ciò che riguarda i suoi interrogativi su Nero Recode preferisco indicarle alcuni link dove sono sicuro che troverà le risposte che sta cercando.

    http://www.alientech.it/dvd/recode/1.htm
    http://www.doom9.it/mpg/recode2.htm
    http://www.divxmania.it/articolo/6295

    Se non dovesse essere sufficente è possibile scaricare una versione di prova per 30gg direttamente del sito della ahead

    http://www.nero.com/nerodigital/eng/index.html
    http://www.nero.com/nerodigital/eng/download.php

    se ha piacere mi faccia sapere il risultato delle sue prove.

    cordialmente la saluto
    maurizio

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *