“PHP Solutions 3” aka “chi non muore si rivede”
Con non poco stupore oggi ho trovato in edicola il terzo numero di PHP Solutions.
Sinceramente avevo quasi perso le speranze … ed giornalaio iniziava a prendermi in giro
Per il momento l’ho solo sfogliata, ma l’articolo su eZ publish sembra molto interessante …
Questo è il sommario:
Conosciamo eZ publish 3
BÃ¥rd Farstad
Un CMS professionale, facilmente espandibile e completamente gratuito? eZ publish è un sistema di fascia Enterprise, che permette di creare in modo veloce e facile qualsiasi pagina Internet, anche la più complessa.CuteFlow, la circolazione elettronica di documenti aziendali
Timo Haberkern
I documenti che circolano all’interno di un’azienda hanno di solito forma cartacea. Ogni dipendente aggiunge alla circolazione informazioni oppure firma per presa conoscenza e trasmette avanti. Tale metodologia comporta però dei problemi, in quanto lenta e suscettibile di errori. L’utilizzo della circolazione elettronica rende il lavoro più facile e diminuisce la quantità di errori.Seagull PHP Framework
Werner Krauss
L’identificazione ed autorizzazione dell’utente, le query ad un database o la validazione dei dati immessi per mezzo di moduli sono problemi a cui devi far fronte tantissime volte durante il lavoro quotidiano con PHP. È forse il momento giusto per smettere di scoprire “l’acqua caldaâ€? e delegare l’intero,penoso lavoro ad un framework che gestisca tutte le operazioni tipiche? Una soluzione è Seagull.Propel, la gestione efficace e comoda dei database in PHP5
Paweł Kozłowski
ORM, ovvero il mapping oggetti-relazionale, è una nuova caratteristica nella gestione dei database. Una soluzione avanzata ed utilissima in questo settore è Propel. Utilizzandolo invieremo le penose query SQL dagli script PHP al ripostiglio, mentre la creazione delle applicazioni in PHP5 diventerà più facile, efficace e comoda.Slony-I, il sistema di replicazione dati per PostgreSQL
Piotr Foremniak, Piotr Szarwas
La replicazione dei dati è indispensabile quando non ci si può assolutamente permetterne la perdita, e il solito backup non basta. Su PostgreSQL disponiamo per questo scopo di uno strumento gratuito e potente: Slony-I.Prado, ossia RAD per programmatori PHP5
Jason Ragsdale
I framework conquistano il mondo PHP5. La creazione delle applicazioni dai componenti pronti diventa facile e naturale come in Java. La progettazione di sistemi complessi diventa così notevolmente più facile. Presentiamo PRADO – un framework particolarmente efficace, vincitore del concorso di programmazione Zend.Umbrello – modelliamo un’applicazione in UML
Filip Dreger
Umbrello viene in aiuto di tutti coloro che vogliono modellare le applicazioni PHP in UML. È uno degli strumenti standard di sviluppo che fanno parte dell’ambiente KDE. Per illustrare le sue capacità creeremo in PHP5 un diario elettronico di valutazione, che sarà una bozza della parte essenziale di ogni sistema e-learning: il modulo di gestione di un’infrastruttura scolastica.La sicurezza degli script e del server Web
Bogusław Faja
Lo scassinatore non dorme, ed in ogni script si trova sempre un errore che gli permette di fare irruzione nel nostro sistema e prenderne il controllo al fine di intercettare dati o per semplice vandalismo. Dimostreremo come prevenire gli attacchi configurando il server Web ed il parser PHP e scrivendo un codice corretto.