Mizio softlist vs Beggi softlist
Il buon Andrea ha pubblicato una interessante selezione di software di uso comune, tutti gratuiti e dove la maggior parte sono open source.
E’ incredibile come molti di questi software facciano già parte della mia dotazione “standard” ma ( ed è questa la ragione di questo post ) in alcuni ambiti ho operato scelte diverse.
Al posto di Crimson Editor uso Notepad++.
Sono molto simili, ma Notepad++ è un progetto opensource con licenza GPL basato scintilla.
Zip Genius l’ho sostituito con 7-Zip anche questo opensource con licenza GPL.
Sopporta i soliti formati oltre ad altri menu usuali; qualche tempo fa gli ho addirittura dedicato un post
Space Monger ha lasciato il posto a Scanner ( questo non è opensource ma comunque e freeware ) che mi offre una vista basata su un simpatico grafico a torta.
Per la grafica Andrea suggerisce Photofiltre ( che devo ammettere non conosco ) , io ultimamente mi sto affidando a Paint.net.
La lista delle features è molto lunga, aggiungo solo che è opensource e che necessita del .NET Framework 1.1
Per l’antivirus suggerisco ClamWin invece di AVG Free cui ho già parlato qui
Aggiungo ancora un programma per leggere i Pdf: Foxit ma anche di questo vi ho già parlato.
Non so dirvi se questi siano meglio o peggio ma è solo un modo di condividere le mie scoperte …