SBS2003 questo sconoscito: #1 Il primo giorno
In passato avevo già avuto qualche “incontro ravvicinato” con Windows Small Business Server 2003 che mi avevevano lasciato abbastanza indifferente, ma dopo il primo giorno di training devo ammettere che il prodotto si è rivelato più interessante del previsto, sopprattutto per il rapporto prezzo/prestazioni.
La sua più grossa limitazione ritengo siano il numero di accessi ( 75 al max tra user e device ) ma che in molti casì sono più che sufficenti.
Viene rilasciata in due versioni: nella Standard troviamo Exchange, OWA, Sharepoint ed un potente FaxServer; nella Premium oltre a quanto detto prima si aggiungono SQLServer e ISA.
SBS2003 nasce per essere configurato come Controller di Dominio, ed è fornito di una serie di automatismi wizard che rendono incredibilmente veloce la configurazione di molti dei suoi servizi.
L’accesso a queste procedure guidate avviene attraverso la Server Management Console che in pratica è il cuore del sistema.
Il primo degli elementi della console è una To Do List, un elenco di operazioni creata dinamicamente in base al setup iniziale per completare l’installazione è l’attivazione dei servizi di rete, stampanti condivise, utenti, fax e backup.
Fatto questo, non possiamo certo dire di avere finito il nostro lavoro … ma un bel pezzo ce lo siamo tolto.
Esame 70-282? Se serve qualcosa fai un fischio, che sono ancora fresco di nottate passate davanti al Trascender 😉