Modello 730/2007 in formato PDF
Piacevole sorpresa quella di questa mattina: la sezione PMI Microsoft ha messo a disposizione il nuovo modello 730/2007, scaricabile in formato pdf, con le istruzioni per la compilazione.
L’appuntamento con il 730 dà il via alla stagione delle dichiarazioni fiscali. Nello speciale, realizzato in collaborazione con Ipsoa, trovi informazioni sui soggetti interessati, i termini e le modalità di presentazione, le scadenze e le istruzioni per la compilazione.
Oltre a questo sono presenti anche una serie di piccoli apporfondimenti
- Il modello 730/2007
Con Provvedimento dell’Agenzia delle Entrate 15 gennaio 2007 sono stati approvati, unitamente alle relative istruzioni, i modelli di dichiarazione dei redditi Mod. 730/2007 inerenti l’assistenza fiscale. - I soggetti interessati
Ecco l’elenco dei soggetti interessati che possono usufruire dell’assistenza fiscale mediante presentazione del Modello 730/2007 ai sostituti d’imposta o ai C.A.F. - Termini e modalità di presentazione
Per il 2007 è stato anticipato il termine per la presentazione al C.A.F. o al professionista abilitato, in caso di assistenza fiscale indiretta, al 31 maggio (precedentemente 15 giugno). E’ stato inoltre anticipato dal 20 ottobre al 31 luglio il termine per l’invio telematico da parte dei sostituti e dei C.A.F. o professionisti abilitati della dichiarazione. - Le scadenze
Una panoramica delle scadenze relative al modello 730/2007. Un promemoria per contribuenti, sostituti d’imposta, C.A.F. e professionisti. - Le novità del modello
Vediamo quali sono le principali novità che interessano il modello 730/2007 e che lo differenziano dal modello dello scorso anno. - Istruzioni per la compilazione
Analizziamo il modello 730/2007 quadro per quadro, a partire dal frontespizio. Vediamo la loro composizione e le modalità di compilazione.
Utilizzo da un paio di anni il software gratuito di Taxonline disponibile quì:
http://www.taxonline.it/
E uscita da pochi giorni la versione per il 2007.