PyCon Uno: pronti, partenza, via …
bene, bene, bene … alla fine ci vado …
Dopo i dissapori venuti fuori, mi sarebbe veramente dispiaciuto non partecipare a questo evento, così parlandone un po’ con tutti alla fine ho trovato uno sponsor che mi “sovvenziona” pagandomi conferenza e pernottamento. ( quindi un po’ di marchette sono dovute … )
La benefattrice è una società con la quale collaboro attivamente ( la Sinapsi srl ) che in un momento di debolezza si è lasciata convincere, e parteciperà con alcune figure del suo staff.
Sono molto contento di andare con loro, soprattutto per il fatto che è grazie a loro, che diversi anni, fa ho avuto modo di conoscere e apprezzare python.
Riguardando il programma, ci sono interventi molto interessanti in entrambe le giornate, in modo particolare mi interessano:
- SqlAlchemy: mapping tra Python e database …
- Un esempio pratico di Test Driven Development …
- Design Pattern comportamentali
- Django a modo mio: makosafare
Spero in questi due giorni di riuscire a conoscere un sacco di gente interessante, in particolare vorrei scambiare qualche parola con Giovanni Porcari e Antonio Cavedoni, i quali in riferimento alla mia polemica avevano lasciato commenti molto civili e moderati.
A poche ore dall’inizio leggo sul sito che siamo quasi 200 persone, segno che in italia c’è del significativo interesse attorno a questo linguaggio.
Parto con uno spirito molto positivo, anche se momento rimango dell’idea che mi sarebbe piaciuto vedere questo evento un po’ più open ( proprio nel senso della birra gratis ) anche in considerazione della presenza di numero 10 sponsor che facendo i conti in tasca agli organizzatori hanno contribuito per un totale di 11.000 euro ( undicimila euro ).
Mi porto dietro macchina fotografica e videocamera, non prometto streeaming in stile RobinGood ma conto di tenervi aggiornati.
[tags]python, pycon[/tags]
Prepara il caffè… si arriva un pò disturbati…