
WordPress: strumenti per il Debug
Inizio citando me stesso: “E’ molto semplice iniziare a sviluppare template e plugin per WordPress ma è altrettando semplice scrivere del codice sporco e poco performante”
Questo per dire che oltre alle “best practice” come il disaccoppiamento, l’utilizzo della cache o l’inclusione di file solo necessari spesso serve un aiuto per capire dove stiamo sbagliano e/o possiamo migliorare.
Questo è il motivo per il quale nella mia “cassetta degli attrezzi plugins” ci sono alcuni plugin che in più di un’occasione si sono rivelati molto molto utili.
Se non li conoscete ancora installate e provate (nb. provateli in locale o comunque sul vostro ambiente di sviluppo e non produzione perchè ovviamente aggiungono ulteriore overhead )