Il blog di
Maurizio Pelizzone

Tag ajax

Asynchronous JavaScript+XML

Le mie statistiche con Mint

La voglia si sapere quanti disperati arrivano in questo luogo di perdizione e sopprattutto da dove arrivano ( motori di ricerca, feed, altri siti ) è una fissa che ho da parecchio tempo e la scorsa settimana dopo il fattaccio…

Programmare con ASP.NET e le Ajax extensions

Microsoft ci dedica gli Innovation Days, una serie di incontri ideati per offrirci risorse tecniche e strumenti di business … Per chi ne ha voglia (previa registrazione), il 19 febbraio 2007, presso il Warner Village Le Fornaci di viale Giovanni…

jQuery compie un anno

Il 22 Agosto 2005 venne pubblicato il primo post dove furono illustrati i contetti alla base di jQuery: anche se in ritardo tanti auguri ! Ad un anno di distanza ( una coincidenza ??? ) viene rilascita la release 1.0…

Contatti da wordpress

Ho ricevuto nei giorni scorsi un paio di contatti tramite le pagine di questo blog dove mi venivano segnalati dei lavori che ben rapprentano la volontà italiana di sperimentare il web2.0. Il primo è un web-desktop con asp.net 2 e…

PHP Solutions 5 (1/2006)

Abituato ai precedenti ritardi e supportato dal fatto che sul sito venga presentato come numero attuale quello di novembre/dicembre mai mi sarei aspettato di trovare in bella vista tra le riviste del “settore” PHP Solutions 5 , numero 1 Dopo…

XML con InternetExplorer e XMLDOM

Un po’ di tempo fa accennavo all’uso di XML dopo una chiamata con ajax, ad alla facilità con la quale possiamo trattare le infomazioni grazie all’uso di responseXML. Bhe … avevo trascurato un particolare: con InternetExplorer non è sufficente, infatti…

Impostare i MIME Type per file XML

Con ajax possiamo caricare e leggere file xml, ma per generarli dobbiamo ricorrere a linguaggi server side. Quindi apriamo la connessione con il database, facciamo la nostra query, cicliamo sul risultato e prepariamo l’output con la semantica xml. Il nostro…

XHConn: Simple XMLHTTP Interface

Per iniziare a sperimentare e poi sviluppare il web 2.0 mi sono fatto una mia libreria ( tanto per capire il meccanismo ). Poi leggendo di questi mirabolanti ajax framework ho provato Sarissa e Dojo ma per i miei obbiettivi…