Gli acronimi di internet
Capita che ogni tanto mi chiedano il significato di alcune contrazioni divenute ormai comuni su internet …
Riporto un piccolo elenco delle più comuni ….
link di Riferimento: wikipedia.org italia
AKA
Scritto spesso anche in minuscolo (aka) o al plurale (akas), è l’acronimo dall’inglese Also Known As (lett., “conosciuto anche come”). Può precedere il soprannome (o nickname, il nom de plume o l’alias di chi naviga in internet) o il titolo alternativo di un film, di un libro o di un’opera d’arte in genere (specie nei casi di titoli tradotti in lingue differenti dall’originale).
IMHO
Acronimo inglese per In My Humble/Honest Opinion (“a mio modesto/onesto parere”). Essendo ormai diventata una formula quasi ovvia e scontata, tende a differenziarsi e perfezionarsi in varianti come: IMAO (In My Arrogant/Awesome Opinion), IMNSHO (In My Not So Humble Opinion). Quest’ultima formula mette in evidenza il fatto che IMHO dissimula a volte una modestia solo apparente e strumentale da parte dell’interlocutore. Nella versione in lingua italiana diventa Amma.
LOL
Acronimo della frase in lingua inglese Laughing Out Loud (Ridere rumorosamente) o Lots Of Laughing (Un mucchio di risate). Messo al principio – o in coda – ad un post in una pagina di discussione su it.wiki – come anche in una chat – vuole simboleggiare un moto di ilarità, quasi l’equivalente del classico smile.
Nelle versioni esagerate diventa ROTFL o ROTFLOL
ROTFL
Acronimo della frase in lingua inglese Rolling On the Floor Laughing (Rotolarsi sul pavimento ridendo). Messo al principio – o in coda – ad un post in una pagina di discussione su it.wiki – o, più spesso, in una chat – vuole simboleggiare un moto di grande ilarità inattesa.
È una delle versioni esagerate di LOL (l’altra è quella riportata qui sotto)
RTFM
Acronimo di Read The Fucking Manual ( Leggiti il fottuto manuale). Viene spesso usato sui newsgroup in risposta a che chiede cose ovvie senza essesi letto nessun tipo di documentazione.
WYSIWYG
Acrononimo di What You See is What You Get: significa “ciò che vedi è quello che ottieni”, e viene usato in merito alle problematiche della visualizzazione.
[…] Condivido con voi queste 3 estensioni di firefox , che ad oggi IMHO considero le soluzioni migliori. […]