Il blog di
Maurizio Pelizzone

JW Flash Mp3 Player

Attenzione !!!

Questo post è stato scritto più di un anno fa e le informazioni contenute non sono aggiornate.

La versione del player che vedete è vecchia, e sul sito dell’autore trovate quella nuova ( ma per anche tutte quelle vecchie ).

Se e quando avrò voglia, aggiornerò quanto scritto, per il momento accostatevi.

Finalmente disponibile un nuovo post sull’argomento …

E’ da parecchie settimane che cerco un player mp3 per gestire musica e podcasting ..

Finalmente o trovato questo che fa tutto quello che voglio: ( multi istanza , playlist personalizzabile e autostart )

I file mp3 possono risiedere anche su un server remoto avendo cura di indicare il percordo completo

( es. http://nomeserver/nomecartella/nomefile.mp3 ).

La playlist è un semplice file xml che oltre all’elenco dei file mp3 permette di settare alcuni parametri:

  • showDisplay (“yes”,”no”)
  • showPlaylist (“yes”,”no”)
  • autoStart (“yes”,”no”)

Se poi volessimo avere più player ma playlist diverse possiamo il parametro omonimo …
trans

Sul sito dell’autore sono disponibili anche un player video e un visualizzatore di jpeg ( aka slideshow).

Per chi invece il player mp3 se lo vuole fare da solo ( strada che ho deciso per il momento di abbandonare ) suggerisco una visita su questo sito dove è possibile leggere un tutorial passo passo ( in realtà sono 12 ) dal titolo abbastanza esplicativo: “Build an mp3 player with Flash MX“.

Se dopo questo non siete ancora soddisfatti potete proseguire con la seconda parte Refining an MP3 player with Flash MX e con la terza The Power of Popular Demand

.:: Maurizio Pelizzone
.:: Maurizio Pelizzone

Sono Maurizio Pelizzone, mi occupo di #wordpress per lavoro realizzando siti, temi e plugin personalizzati.
Quando serve faccio anche consulenza e formazione a distanza su WordPress, Woocommerce e Gutenberg

31 commenti

  1. Il supporto per MP3 in Flash è nativo, quindi è una vera cavolata scrivere un player Flash per soli mp3. Per il supporto OGG e WMV la vedo veramente scura, probabilmente non si potrà realizzare proprio per le limitazioni che ha Flash.

    Esistono anche video player scritti in Flash ma non caricano file video standard come mpeg, avi ecc… ma un formato proprietario Macromedia: FLV

    Viste queste limitazioni per suonare OGG lato client per me l’unica soluzione è una Applet Java che comunque richiederebbe il Java Plug-in per il browser.

  2. 🙁 Provvedo subito a correggere …

    Anche se non è una scusante tra le tante cose che faccio l’uso flash non è conteplato e nella mia ignoranza pensavo che il flash player installato sui vari pc potesse utilizzare eventuali codec presenti sulla macchina.

  3. Ciao Maurizio. Cercando sul Google ho trovato il tuo blog e questo flash player che già conoscevo: ho visto su di un blog italiano (di un visitatore del mio blog credo) un flash player a forma di ipod,nel quale si caricava la playlist. Era molto carino e non riesco piu’ a trovarlo,mica lo conosci o ne sai qualcosa ? 🙂

  4. Mi spiace tanto ma non riesco ad aiutarti …
    Io personalemente non ricordo di averlo visto, ad anche dopo un veloce ricerca su google non ho link da lasciarti.

    Se ti capita di “scovarlo” fammi sapere, sono curioso di vederlo …

  5. Ciao A tutti..
    Allora ho visto qst player ed è molto carino.
    In pratica voglio adattarlo alle mie esigenze,allora io utilizzo qst codice

    Il player me lo visualizza ma nella playlist mi esce scritto Cannot find the .xml File

    Allora ho scaricato la tua playlist dal indirizzo http://maurizio.mavida.com/wp-content/mp3player.xml ,l’ho modificata seguendo i tuoi consigli descritti sopra ma niente..

    Come posso fare? potete aiutarmi?

    Grazie 1000 in anticipo

  6. Alloraho risolto..

    Ho caricato sia il file .swf ke .xml sullo stesso dominio e funge 😉

    Grazie lo stesso Maurizio 😉

    Alla prox!

    saluti

  7. Scusate…ma se in Flash apro mp3player.swf con loadmovie in livello 0, perchè il file va in fullscreen?
    Non ci capisco un tubo, anche perchè nel file non trovo un virgola di codice da modificare a mio piacimento.
    Per farvi capire la mia idea, andate su http://www.spek.it, ed immaginate il player in basso a dx…in remoto viene fuori l’errore che v’ho descritto prima.

    HEEEEEEEEEEEEEEEEEEEELP!!!

  8. sul sito uffiale hai già dato un occhio ? ( http://www.jeroenwijering.com/ )

    nel download sono disponibili anche i sorgenti, potresti provare a includerlo direttamente.

    ps
    in fondo al post ci sono un paio di link per approfondire il discorso “mp3 player” nel caso aveddi bisogno di un adattamento un po’ più spinto.

    ps2
    il sito lo hai fatto tu ?
    la parola seo ti dice nulla ?

  9. Grazie Maurizio, ma il sito me lo sono spulciato ben bene prima di postare il precedente messaggio.

    Inserendo il filmato all’interno del file .fla succede che il player viene visualizzato come una semplice maschera (come un semplcie disegno…un grafico), ma non interagisce con la playlist.

    A questo punto mi vedo costretto ad utilizzare il player all’interno di una popup che si apre in simultanea con la index…online la cosa già c’è, e risulta ostica solo per chi ha la SP2 (il blocco delle popup, appunto)…la vera fregatura di Winzoz.

    Per quanto riguarda il sito ti posso dire che ho preso spunto in gran parte da un template che mi ha passato un amico, ma tutto quello che vedi è stato totalmente modificato rispetto al sorgente che mi hanno passato…cmq “”seo” non mi dice nulla…se puoi dammi notizie.

    Ciao

  10. Purtroppo flash è una di quelle cose che non ho mai avuto la possibilità di approfondire, quindi non riesco e darti altri suggerimenti se non quello di chiedere direttamente all’autore che credo sara felice di darti una spinta nella giusta direzione.

    ti ripeto cmq che al fondo del post sono presenti una serie di link dove puoi trovare un tutorial decisamente ben fatto per creare da zero il tuo mp3 player.
    partendo da quello immagino potrebbe essere più semplice farlo interagire tutto il resto.

    Per le popup sotto xpsp2 vengono bloccate solo quello che si aprono senza statusbar e gingilli vari.
    quindi se sul sito lanci un js che apre una finestra specificando solamente le dimensioni non credo che ci siano problemi.

    infine seo vuol dir “Search Engine Optimization” ciè l’arte di rendere un sito gradevole alla lettura degli spyder.

    ti chiedo questo in quanto il sito di una band che vuole farsi pubblicità e/o conoscere con un sito come quello hai veremante poche possibilità di scalare le serp ( Search Engine Results Page ).

    saluti …

  11. Ciao Maurizio, ho seguito il link e devo dire che mi è oiaciuto molto il player, ma quello che cercavo è proprio il “tuo” player. La cosa di utile di cui ho bisogno è la possibilità di chiudere la playlist e/o il display…
    Cosa devo fare? rifarlo da zero? ^_^
    Attendo tue notizie.
    TNX…

  12. sul sito ufficiale è disponibile oltre alla nuova versione anche un link per scaricare quelle precendenti, dove puoi trovare anche quella che vedi “recensita” in questo post.

    questo è il link diretto dal quale scaricare il file swf delle vecchie versioni.

    ps
    hai verificato che la nuova versione non supporti la chiusura della lista e del display ???

  13. ciao,
    vorrei mettere questo player all interno di un file Fla (che sarebbe poi il mio sito) sai come fare? grazie

  14. Grazie Maurizio! ^_^
    Ho controllato e la funzione di chiusura della lista e del display non c’è…
    Controllerò nella sezione “old” 🙂

    Buon lavoro… 😉

  15. @Kerotan

    se un loadmovie non ti è sufficente prova a partire dai sorgenti ( file .fla ) che vengono distribuiti insieme al file swf.

    in linea di principio, cmq, ti suggerisco di lasciare separate le cose, e utilizzare flash solo dove necessario.

    @Mario
    Nel file di configurazione di sono due direttive molto chiare: showdisplay e showplaylist che se impostate a false non visualizzanto diplay e playlist.
    Il file di configurazione si chiama config.xml