Il blog di
Maurizio Pelizzone

Installare RoundCube Webmail

RoundCube Molti hanno già parlato di RoundCube una webmail progettata secondo il web2.0 e dietro suggerimento di un amico ho fatto che installarla sul mailserver aziendale.

Sino a poche settimane fa usavamo Squirrelmail, che senza gloria ne infamia ci ha accompagnato per circa 2 anni, poi leggendo questo post di Alberto ho deciso di provare e V-webmail.
L’aspetto un po’ più curato mi piaceva, ma è durato poco, infatti nella foga del cambiamento sono arrivato e RoudCube.

Per l’installazione ho sequito un questo tutorial che vi ripropongo aggiornato e tradotto.

Il server che ospita Apache è Debian Sarge.

Dopo essermi loggato come root mi sposto sotto la cartella di apache, scarico e scompatto il pacchetto
( attenzione al link che per motivi estetici ho spezzato su due righe )

# cd /var/www
# wget http://ovh.dl.sourceforge.net/sourceforge/roundcubemail/ roundcubemail-0.1beta2.tar.gz
# tar xvfz roundcubemail-0.1beta2.tar.gz

… e dato che il nome non mi piace rinomino la directory …

# mv roundcubemail-0.1beta2.tar.gz roundcube

mi assicuro di impostare correttamente i proprietari

# chown -R root:root roundcube
# cd roundcube
# chown -R www-data:www-data logs
# chown -R www-data:www-data temp

scarico e installo anche la localizzazione in italiano
( attenzione al link che per motivi estetici ho spezzato su due righe )

# cd programm/localization
# wget http://kent.dl.sourceforge.net/sourceforge/roundcubemail/ roundcube_italiano-0.1-beta2.tar.gz
# tar xvfz roundcube_italiano-0.1-beta2.tar.gz
# rm roundcube_italiano-0.1-beta2.tar.gz

a questo punto spostiamoci nella dir con gli script di SQL e passiamo a mysql per creare il database e le relative tabelle ..

# cd ../../SQL
# mysql -u root -p
mysql> create database roundcube;
mysql> use roundcube;
mysql> SOURCE mysql.initial.sql;
mysql> exit

ok ora ci rimane solo la configurazione.
dobbiamo modificare due file: db.inc.php e main.inc.php che sono sotto la dir config

# cd ../config/

nel mio caso ho dovuto copiare i due file forniti con il pacchetto togliando il .dist

# cp db.inc.php.dist db.inc.php
# cp main.inc.php.dist main.inc.php

quindi passiamo ad editarli

# nano db.inc.php

questa riga va modificate con i propri dati

$rcmail_config[‘db_dsnw’] = ‘mysql://roundcube:password@localhost/roundcube’;

( io ho anche creato un utente roundcube sotto mysql ma per i pigroni va bene anche root )

salviamo , usciamo e passiamo all’altro file:

# nano main.inc.php

disabilito la cache …

$rcmail_config[‘enable_caching’] = FALSE;

server di default

$rcmail_config[‘default_host’] = ‘localhost’;

lingua di default ( se l’abbiamo scaricata )

$rcmail_config[‘locale_string’] = ‘it’;

ok , vaaaaaaaaaaaa bene, siamo arrivati alla fine e rimane solo da configurare apache …

# nano /etc/apache/httpd.conf

.. impostare un alias nel vostro dominio

Alias /roundcube /var/www/html/roundcube/

.. e riavviare apache

# /etc/init.d/apache restart

ora se ne io ne voi avete sbagliato nulla potete godervi RoudCube digitando: http://www.tuodominio.com/roundcube

Buona webmail a tutti …

Versione 1.02
Ultimo aggiornamento: 12.03.2006

Versione 1.03
Corretti alcuni problemi di visualizzazione e aggiornati i link con la beta2
Ultimo aggiornamento: 24.09.2006

.:: Maurizio Pelizzone
.:: Maurizio Pelizzone

Sono Maurizio Pelizzone, mi occupo di #wordpress per lavoro realizzando siti, temi e plugin personalizzati.
Quando serve faccio anche consulenza e formazione a distanza su WordPress, Woocommerce e Gutenberg

83 commenti

  1. Ciao, scusa il disturbo ma ho problemi nell’istallazione di Roundcube. Mi spiego in breve.

    Ho il dominio registrato su ARUBA e utilizzo http://www.freehostia.com come DB MYSQL perchè non ho attivato la funzionalità (a pagamento) su aruba…

    Ho installato roundcube seguendo questo tutorial

    Ho caricato roundcube interamente e solo sul server freehostia, e mi avvalgo di un link che da mio sito mi porta li per accedere alla email.

    Roundcube sembra funzionare ma non invia le email e ne le riceve, anche se non riscontro messaggi di errore.

    Quello che vorrei sapere è se secondo te c’è la possibilità usare l’email associata al dominio di ARUBA attraverso MYSQL gratuito di FREEHOASTIA.

    In più, ARUBA mail non sembra supporti IMAP, ma solo POP, anche se comprassi il servizio MYSQL su aruba potrei usare roundcube?

    Ultima cosa, quali sono i limiti in KB di invio e ricezione e archiviazione email, quelli originari della mia casella ARUBA (50mb ricezione, 10 invio), oppure cambiano? Inoltre ho 10mb di spazio per il servizio MYSQL, c’entra qualcosa?

    Alla fine ti ho tartassato di domande, mi scuso e capisco nel caso tu non abbia tempo di rispondere. Grazie della disponibilità in qualunque caso!

    Carlo

  2. L’utilizzo di una webmail quale roudcube prevede l’installazione e configurazione di un server smtp per l’invio della posta e di un server imap per la consultazione.

    Senza questi due servizi roudcube non può funzionare.

    Non conosco i dettagli dei servizi di Aruba ma da quello che ho avuto modo di leggere imho sembra un servizio molto entry-level dal quale voglio sperare che un servizio di webmail sia comunque fornito.

    Per quanto riguarda i limiti di invio e ricezione sono parametri configurati all’interno dell’ MTA ( e quindi modificabili solo dall’amministratore ) metre per quanto riquarda l’archiviazione immagino dipenda dalle quote disco assegnate agli utenti ( in pratica la dimensione della tua casella di posta).

    Su mysql ( per quanto riguarda roudcube ) sono memorizzate solo le configurazioni degli utenti e non le mail, quindi credo che per un singolo utente non userai più di qualche centinaio di kb.

    Se hai piacere di provare roundcube posso solo consigliarti l’utilizzo di una macchina virtuale sul tuo pc, oppure …. cambiare provider.

  3. Scusa, roundcube accetta solo imap o c’e la possibilità di scaricare da server pop3

  4. Ciao, ho provato ad installare RoundCube sul mio sito ospitato da Topost, seguendo la tua guida ho installato lo script sul mio sito, però non riesco a loggarmi.
    Ho fatto vari tentativi cambiando il valore di ‘default_host’ con localhost, mail.m-01.th.seeweb.it (che a quanto ho capito è indirizzo del server mail di tophost) ed altri, ma niente.
    Non sono un esperto, e mi chiedevo se forse sbaglio io in qualcosa oppure con tophost non si può fare!
    Ciao.

  5. Topost o TopHost ? ( penso la seconda … 🙂 )
    TopHost supporta Imap ?
    Riesci a connetterti a imap con un client esterno ?
    Hai impostato il parametro $rcmail_config[’default_host’] in modo corretto ?

    Mysql è configurato correttamente ?
    Hai controllato se la struttura del db è stata creata ?

    Hai accesso hai log di sistema per capire meglio dov’è il problema ?

    Ti facco un po di domande che spero ti possano aiutare a capire come trovare una soluzione …

    buon lavoro ….

  6. Ciao, grazie per la risposta.
    Allora Tophost supporta IMAP e mi connetto correttamente attraverso client esterno.
    Per il parametro $rcmailconfig[’defaulthost’] ho provato i seguenti valori:
    ‘localhost’, ‘mail.m-01.th.seeweb.it’.
    Mysql e configurato correttamente e la struttura del database è stata creata.
    Non ho accesso ai log di sistema.

    Non so cosa fare!!

  7. Ho sistemato un po’ il post cercando di renderlo un po’ più chiaro.
    Devo aver fatto un po’ di casino con l’ultimo aggiornamento 🙁

    Prova a seguire passo passo quanto ho scritto, e se non ci riesci prova a farmi un domanda più specifica.

    Buona fortuna

  8. Qualcuno sa aiutarmi con roundcubemail, io uso php sotto iis 5 e PostgreSQL.
    Ho installato entrambi, configurato roundcube …. arrivo alla pagina di login inserisco i dati e poi mi compare il messaggio di HTTP 405 – Risorsa non consentita. Non riuscendo a capire su che pagina va non riesco a risolvere il problema e a sapere qual’è la risorsa non consentita.

    saluti
    Lorenzo

  9. ciao Maurizio,
    sono capitato sul tuo sito grazie ad una ricerca su Google a proposito di Webmail…
    innanzitutto complimenti per questo spazio che hai creato… è moplto interessante !
    Ti vorrei chiedere un consiglio se puoi: utilizzo un ottimo servizio di posta presso un provider italiano che permette accessi pop3 e imap e ha un suo webmail… tuttavia mi piacerebbe utilizzare un webmail alternativo, per esempio trovo molto bello RoundCube. E’ possibile installare RoundCube su un mio server e utilizzarlo unicamente come “interfaccia” per le caselle di posta che risiedono presso il mio fornitore ?

    grazie !
    ciao
    andrea

  10. Ciao Maurizio, tutto ben spiegato, solo un piccolo problema al quale non ho trovato risposta nei commenti, come un altro utente, non riesco a loggarmi. Premetto ho un server locale di prova quindi posso accedere a tutti i file di log, come gestisce gli utenti (alias) roundcube? Si prende quelli linux? oltre al default host siamo sicuri che non bisogna config anche altre stringhe? Grazie e complimenti per la spiegazione di roundcube, sei stato perfetto.

  11. roundcube è un client imap non un server imap.
    ti è chiara la differenza ?

    l’autenticazione non la fa roundcube ma chiede al server, utilizzando le specifiche imap.
    sul server in locale deve quindi esserci configurato un server come courier o cyrus.

    con un client di posta tipo thunderbird accedi senza problemi ?

  12. Ciao Maurizio,
    ho seguito la tua guida. Premetto che uso Windows e sto cercando di far funzionare RoundCube in locale con EasyPHP. Dopo aver configurato tutto, mi da un messaggio di errore. Mi dice:” SERVICE CURRENTLY NOT AVAILABLE!
    Error No. 1f4)”.
    Che vuol dire??
    Che devo fare?
    Grazie 1000
    Ciao
    Luca

  13. Ciao luca.

    lo dico anche a te …. roundcube è un client imap non un server imap.
    ti è chiara la differenza ?

    RoundCube per funzionare ha bisogno che un SERVER imap risponda alle sue “domande” …

    tu hai a disposizione un server imap ?
    con un client di posta tipo thunderbird accedi senza problemi ?

    risolto questo problema secondo me funziona tutto 🙂

  14. Io uso Outlook Express non so se è la stessa cosa. Scusa ma in materia sono un po’ ignorantello…

  15. ho provato ad installare roundcube seguendo il tuo manuale, ma da quello che ho capito nei log non mi si connette al database…
    io voglio installarlo su una macchina win con hmailserver e xampp
    da phpmyadmin ho creato un utente roundcube e pass: password (non sapevo cosa mettere per provare…)
    nel file db.inc.php ho scritto
    $rcmail_config[‘db_dsnw’] = ‘mysql://roundcube:password@localhost/roundcube’;
    ma quando apro localhost/roundcube
    mi da errore :
    SERVICE CURRENTLY NOT AVAILABLE!

    Error No. 1f4)

    se faccio telnet localhost 143 mi risponde, quindi il server è attivo
    mysql funziona perchè lavoro con phpmyadmin…
    apache anche…
    non capisco dove sbaglio….
    nel log c’è scritto
    [12-Mar-2007 11:46:11 +0100] DB Error: DB Error: connect failed in C:\Programmi\xampp\htdocs\roundcube\program\include\rcube_db.inc on line 105
    [12-Mar-2007 11:51:55 +0100] DB Error: DB Error: no such database in C:\Programmi\xampp\htdocs\roundcube\program\include\rcube_db.inc on line 105
    [12-Mar-2007 11:55:04 +0100] DB Error: DB Error: no such database in C:\Programmi\xampp\htdocs\roundcube\program\include\rcube_db.inc on line 105
    [12-Mar-2007 11:55:10 +0100] DB Error: DB Error: no such database in C:\Programmi\xampp\htdocs\roundcube\program\include\rcube_db.inc on line 105
    [12-Mar-2007 11:56:02 +0100] DB Error: DB Error: no such database in C:\Programmi\xampp\htdocs\roundcube\program\include\rcube_db.inc on line 105
    [12-Mar-2007 11:56:33 +0100] DB Error: DB Error: no such database in C:\Programmi\xampp\htdocs\roundcube\program\include\rcube_db.inc on line 105
    [12-Mar-2007 11:58:29 +0100] DB Error: DB Error: no such database in C:\Programmi\xampp\htdocs\roundcube\program\include\rcube_db.inc on line 105
    [12-Mar-2007 11:59:40 +0100] DB Error: DB Error: no such database in C:\Programmi\xampp\htdocs\roundcube\program\include\rcube_db.inc on line 105
    [12-Mar-2007 12:01:01 +0100] DB Error: DB Error: no such database in C:\Programmi\xampp\htdocs\roundcube\program\include\rcube_db.inc on line 105
    [12-Mar-2007 12:01:21 +0100] DB Error: DB Error: no such database in C:\Programmi\xampp\htdocs\roundcube\program\include\rcube_db.inc on line 105
    [12-Mar-2007 12:01:22 +0100] DB Error: DB Error: no such database in C:\Programmi\xampp\htdocs\roundcube\program\include\rcube_db.inc on line 105

    grazie x l’aiuto…
    ciao ciao

  16. niente, scusa… risolto….
    avevo sbagliato a creare il database, l’avevo chiamato rondcube e giustamente non si connetteva…
    grazie x la guida!!!
    ciao ciao

  17. l’ho installato correttamente e devo dire che funziona che è una meraviglia… volevo chiederti un informazione, esiste un modulo per aggiungere un calendario magari condiviso con i vari utenti? oppure creare delle cartelle condivise…
    ho cercato ma non ho trovato nulla… grazie
    ciao ciao

  18. @Luca
    no Outlook Express non è la stessa cosa.
    prova a fare come ale82x … installa hmailserver

    @ale82x
    per il calendario, che sappia io no … il progetto mi sembra abbastanza fermo, e non credo abbiano rilasciato altri “moduli”

    per quanto riguarda il problema “cartelle codivise”, bhe quello è un problema del mail server, e sinceramente hmailserver non so se supporti questa features.

  19. Ciao,
    ho installato hmailserver come mi avevi detto ma non ho la più pallida idea di come si configuri. Puoi aiutarmi?
    Grazie tante.
    Ciao
    Luca

  20. Si ho seguito tutto, ma non capisco come possa collegare hmailserver con roundcube. Magari puoi mettermi in contatto con “alex82x” e mi aiuta lui se non sai tu….aspetto molto speranzoso…
    Ciao
    Luca

  21. Qualcuno sa dirmi se round-cube può comporre mail in html o se qualcuno può darmi qualche dritta per integrare la cosa, che sia funzionante con i vari browser?

    ciao
    Lorenzo

  22. Ho seguito questa guida per installare un mail server sul mio pc.
    http://postfix.wiki.xs4all.nl/index.php?title=Virtual_Users_and_Domains_with_Courier-IMAP_and_MySQL
    Ho installato dovecot al posto di courier.
    Poi avevo trovato questa guida che mi ha aiutato a installare e configurare la webmail rouncube e che poi ho visto essere pressapoco come la tua.
    http://wiki.rauchs-home.de/index.php/Setup_Suse_10.2_Server/Mailserver
    A questo proposito volevo chiederti un aiuto in quanto ho un piccolo problema!
    Prima di tutto entro nella posta ed effettuo il login con uno dei miei utenti virtuali e il tutto funziona alla perfezione.
    Poi provo a spedire una mail ad un altro utente e mi da l’errore: impossibile salvare, anche se effettivamente la mail la trovo nella cartella dove risiede il mio utente virtuale a cui è stata spedita.
    Adesso provo a riaccedere alla posta con l’utente a cui dovrebbe essere arrivata la mail e nella posta in arrivo non trovo niente…
    Che cosa può essere?
    Inoltre quando voglio creare un folder mi da lo stesso essere di prima…

    Ti ringrazio anticipatamente!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

  23. SE TENTO DI INVIARE O SALVARE LA BOZZA MI RESTITUISCO QUESTO LOG
    [14-May-2007 15:15:51 +0200] IMAP Error: Could not save message in Sent in /srv/www/htdocs/roundcubemai/program/steps/mail/sendmail.inc on line 0

    GRAZIE MILLE!!!
    Ciao Matteo

  24. al momento rimango della mia teoria … problemi di IMAP.

    quello che proverei a fare per escudere del tutto problemi dovuto a roundcube
    è provare ad accedere con un client imap normale ( tipo evolution o thunderbird )

    se poi il problema dotcovet dovesse essere confermato, non saprei come aiutarti …

  25. Con un client di posta funziona tutto correttamente…
    Non capisco come mai anche sulla pagina iniziale di Rouncube vedo solo la inbox mentre le altre cartelle no…

    Grazie di tutto!
    Ciao Matteo

  26. non riesco assolutamente a far funzionare roundcube!
    dopo una settimana di prove mi da sempre errore 1f4

    uso apache2 – postgresql – courier imap

    mi sta facendo diventare demente

    quando hai cinque minuti:
    pedrupedo@hotmail.it

    Grazie, Giorgio Trieste

  27. ciao giorgio,
    faccio anche a te le stesse domande …

    il server imap funziona ? con altri client riesci a collegarti ? con altre webmail funziona tutto ?

    hai cercato sul forum ufficiale?
    hai già scritto al loro supporto tecnico ?

    spero che la risposta sià “sì” a tutte le domande ….

    fammi sapere …

  28. ho provato a collegarmi via telnet con i servizi SMTP e IMAP
    e rispondono corretamente
    l’errore di roundcube persiste

    la riga $rcmail_config[‘db_dsnw’] = ‘pgsql://roundcube:@localhost/webmail’
    potrebbe darmi problemi, e non so se l’ho scritta nel modo giusto

    il database si chiama roundcube ed è in /var/www/webmail su localhost
    grazie

  29. Gentile Maurizio Pelizzone ho un problema con il Roundcube webmail. Ho effetutato tutto quello che c’è nella giuda ossia i permessi 777 log e cartella temp ho eseguiro il caricamento del database mysql accedo tranquillamente alla mia posta ricevo invio tranquillamente.. ma il problema più grosso è che non mi fa cancellare le e-mail, non mi fa salvare le bozze e al momento dell’invio della e-mail non me la fa salvare in poste inviata. Come MAi?? Perfavore aiutami!!!
    In attesa di una tua imemdiata risposta
    Grazie.

  30. mi spiace ma al brucio non so cosa dirti.
    non ti lascia nessun tipo di errore ?
    hai controllato il syslog ?
    io darei un’occhiata ai permessi su db e poi proverei a chiedere sul forum ufficiale.

    in bocca al lupo…

  31. mi da un errore nel sendmail.inc line 0

    Ma è molto strano. Poi come mai le icone delle cartelle sono tutte uguali nel menu di sinistra??

    Sono in attesa di una tua risposta
    Grazie.

  32. ciao a tutti. ho seguito questo bellissimo tutorial e sono riuscito bene o male a far partire il mio roundcube (in locale, localhost). Ora il mio problema riguarda l’accesso, ovvero quale username e pass devo utilizzare? Nel bd non compare nulla. Mi sapreste gentilmente aiutare?

    grazie ciao!

  33. Ciao Maurizio
    ho installato roundcube,ho un problema simile ad un utente qui sopra. premetto che SO la differenza tra server e client 😉 e ho un hmailserver 4.4 installato,configurato e funzionante perfettamente.ora io uso ilohamail su un server win2003 con php 4.X e mysql 4.x (non ricordo le versioni ma dovrebbero essere le ultime rilasciate per la versione 4 o poco di manca. )

    ad ogni modo, il problema èquesto : il login lo fa perfettamente, accedo alle caselle di posta, leggo la posta e tutto. Solo che quando sposto , cancello o invio una mail mi dice che è “impossibile spostare il messaggio” ma poi l’azione lo fa lo stesso. ( se invio una mail la invia , se la cancello la cancella e così via.. ) ovviamente questo mi da fastidio perchè NON è normale. I permessi sono tutti a posto ( almeno credo :p ) . ho provato più volte a installare e reinstallare roundcube ma non ne vengo fuori. Inoltre ho un fastidiosissimo problema di parsing delle email cioè quelle datate prima del 1/1/1970 (ovvero spam ) che windows non riesce a gestire. Dato che non so più cosa fare e come sbattere la testa, ti chiedo…potrebbe essere un qualcosa legato a php4 e mysql 4 ? passando alla versione 5 secondo te si può risolvere la questione??

    ti ringrazio anticipatametne per l’aiuto .

    un saluto

    marco

  34. Salve ho installato roundcube su debian correttamente solo che non capisco che login e password devo mettere per il primo login!! Qualcuno puo’ aiutarmi??

  35. Ciao, tutto installato e funzionante, non dopo pochi problemi, ma l’importante è che funzioni…
    Senti qui, ho creato la mia prima mail e l’ho spedita e magicamente mi ha creato la cartella “inviata” e ha messo la mail inviata lì dentro.
    Ho provato a mandarmi una mail, è arrivata, ho provato a cancellarla e trac “impossibile spostare il messaggio”. Cosa dovrebbe succedere? Perché non succede?
    Grazie
    Andrea

  36. Dopo lunghe sessioni di installazioni e configurazioni (postfix courier mysql ecc.) sono riuscito a far funzionare correttamente il server di posta.
    Ho deciso di usare roundcube per il webmail.
    Riscontro due problemi:
    – non riesco ad inviare messaggi di posta al di fuori del mio dominio
    – provando a cancellare un messaggio mi dice che è impossibile spostare il messaggio. Creando una cartella e chiamandola “cestino” funziona O_O
    credo che il problema sia nel file main.inc.php

    $rcmail_config[‘imap_root’] = ”;
    $rcmail_config[‘drafts_mbox’] = ‘Bozze’;
    $rcmail_config[‘junk_mbox’] = ‘Junk’;
    $rcmail_config[‘sent_mbox’] = ‘Posta Inviata’;
    $rcmail_config[‘trash_mbox’] = ‘Cestino’;
    $rcmail_config[‘default_imap_folders’] = array(‘INBOX’, ‘Drafts’, ‘Sent’, ‘Junk’, ‘Trash’);
    $rcmail_config[‘create_default_folders’] = TRUE;

    qualcuno saprebbe darmi qualche indicazione… oramai ho bruciato tutte le risorse 😀
    Grazie!

  37. Ciao a tutti, vorrei sapere se roundcube permette agli utenti di crear euna propria mail e gestirla oppure se permette solo di gestire una mail già esistente e creata presso un altro sito ad esempio virgiolio o altro..grazie ciao a tutti!!

    Scusate se ho ripetuto il post non avevo spuntato la notifica per email.

  38. @vince,
    roundcube è un client di posta.
    pensalo come una versione web di outlook o thunderbirb.
    per il suo funzionamento roundcube ha bisogno si un server lamp mentre per poter consulare la propria casella è necessario un server di posta (MTA) ed un server imap.

    potenzialmente è in grado di gestire anche caselle di posta presenti su altri server anche le prestazioni sarebbero decisamente “limitate” da un’inutile triangolazione.

  39. Ok grazie mille. Credevo che fosse utile per permettere agli utenti di un sito di creare una mail e di poterla gestire…come fanno grossi siti come virgilio etc, non è che per caso conosci qualche applicazione che permetta di fare questo? Grazie di nuovo

  40. Ciao! Forse mi puoi aiutare…vorrei scaricare le e-mail arrivate su roundcube su outlook…ma non ci riesco!! Non so quale pop e smtp mettere…ho provato con il nome del mio sito, tipo quando si scaricano le e-mail di yahoo o google (pop.mail.yahoo.it) ma nulla…sai dirmi cosa devo mettere?
    Grazie.

  41. @vince, applicazioni che gestiscano la registrazione e la creazione della casella email non ne conosco, ma con un po’ di php ed un po’ shell non dovresti avere difficoltà.
    alla fine si tratta di scrivere qualche riga su un db e creare una directory per per la posta in arrivo.

    @Monica, roundcube è un client di posta come outlook quindi quello che puoi fare al limite è leggere dal server di posta da cui legge roundcube.
    Il pop te lo deve fornire chi ha configurato il server (puoi provare anche solo con l’indirizzo ip) mentre per smtp puoi continuare ad usare quello fornito dal tuo provider.

  42. Ciao! Ho scaricato l’ultima versione di roundcube per istrallarlo nel mio dominio acquistato con aruba. Non avendo quindi a disposizione il terminale per digitare i comandi come posso fare? Ho copiato i file tramite FTP ma ora sono bloccato… Grazie anticipatamente.

  43. @Marco, mi spiace ma non conosco a fondo i servizi offerti da Aruba.
    In ogni caso se il tuo piano di hosting non hai la possibilità di accedere via shell credo che l’unica tua possibilità sia passare ad un pacchetto superiore o cambiare provider.
    Se vuoi testare questo titpo di appliczioni il mio consiglio è di prendere un vps (virtual provate server).

  44. Ciao Maurizio , ho installato round cube come client Imap del mio server lotus domino, e tutto sembra funzionare , mi connetto digito la password, magicamente mi mostra tutte le cartelle che ho sul mio utente di posta aziendale, mi mostre il numero msg etc. ,ma non so spiegarmi come non mi viene mostrata nessuna mail..mi chiedo ma come le vedi me le conti , ma non le mostri?
    chiedo aiuto

  45. Ho installato sul mio server interno Roundcube e funziona tutto correttamente.
    Se volessi installare anche una Mailing List (Mailman ? Majordomo o altro ) come posso farlo convivere con Roundcube ?

  46. scusa Maurizio ma io ho installato roundcube configurato,etc Ma nn riesco a inviare l’email io uso gmail non riesco a trovare il problema
    grazie 1000
    P.S.:ottima la guida

  47. salve, ho installato roundcube ultima versione su hosting Aruba windows e funziona alla grande se utilizzo come browser Firefox. Se utilizzo Explorer versione 7 carica la pagina, appare a video per un secondo e poi esce la pagina di errore:
    —————————–
    Internet Explorer: impossibile visualizzare la pagina Web

    Cause più probabili:
    Nessuna connessione a Internet.
    Si sono verificati problemi relativi al sito Web.
    È possibile che nell’indirizzo sia presente un errore di digitazione.

    Possibili operazioni:
    Controllare la connessione a Internet. Visitare un altro sito Web per verificare di essere connessi.

    ———————————
    A cosa è dovuto?

  48. parto dal fondo:

    @francesco: A cosa è dovuto? probabilmente a IE7…

    @francesco:
    roundcube e gmail ? non capisco il nesso ?
    vuoi usare roundcube con gmail ?

    @Nicolò: http://it.wikipedia.org/wiki/Root_(utente)

    @Max: l’uno non dovrebbe dar fastidio all’altro.
    per inviare entrambi useranno il server smtp presente sul server ma a parte questo, dato che si occupano di gestire cose molto diverse, non dovrebbero avere nessun tipo di conflitto.

  49. da quello che ho capito ci sono due francesco io sono quello che non riesce a inviare le email attraverso il server di gmail ti riongo òa domanda da cosa può essere causato?

  50. Ciao Maurizio, la tua guda fa paura da quanto ben scritta.
    Al primo colpo è andato su tutto…ho solo un dubbio…
    di default puoi spedire solo allegati inferiori a 2 mb, allora sono andato nel php.ini sotto la cartella apache ed ho modificato post_max_size e upload_max_size…ho riavviato apache..
    adesso quando scrivo un messagio e cerco di allegare un file si accorge che è cambiato il valore perchè mi scrive”La dimensione massima consentita è 20 MB”..ma se tento di mandare un messagio superiore ai 2mb si ferma su Invio in corso…
    C’è qualche altro valore da settare???ho provato a guardare un pò i controlli ma mi sembra che prenda tutto dal sever…
    Idee???

  51. Correzione…. Ho provato ad alzare questi valori nel file .htaccess
    php_value upload_max_filesize 20M
    php_value post_max_size 20M
    php_value memory_limit 64M

    Adesso li spedisce(perchè guardo su client outlook ed arrivo)…ma da roundcube resta bloccato in “Invio messaggio in corso…”
    Idee?
    Grazie

  52. Scusate rompo ancora….
    il log mi da questo messaggio:

    [07-apr-2009 11:02:30] PHP Fatal error: Allowed memory size of 33554432 bytes exhausted (tried to allocate 4891359 bytes) in /var/www/webmail/program/lib/imap.inc on line 2649

  53. @Franacesco: in pratica, per uscire, vuoi usare smtp di gmail?
    premetto che non ho provato personalmente ma mi sembra vedere che nel configurazione main.inc.php ci sono delle varibili per l’utilizzo di smtp esterni.
    nello specifico: smtp_server, smtp_port, smtp_user, smtp_pass

    prova ad impostare i valori di gmail verificando prima che su un’altro client funzionino…

    ma…
    posso chiederti per quale motivo non puoi usare un MTA come postfix?

    #Mirko: prova ad amentare il valore della variabile “memory_limit” che trovi sempre dentro php.ini
    io su una delle mia macchine l’ho portata e 16M.

  54. esatto Maurizio…intanto che aspettavo la risposta ho smanettato ed alzando quel valore funziona!!!!
    però oltre che in php.ini ho dovuto settarlo anche nel file .htaccess
    Grazie!!!!!

  55. Ciao Maurizio so che questa guida e’ datata.. ho letto tutti i commenti spero di avere una tua risposta in merito… ti espongo il mio problema….devo installare un server mail… e come webmail…vorrei utilizzare RoundCube.. premetto che su ubuntu / linux ci so smanettare abbastanza, programmo php in un’azienda… ma non sno riuscito a configurare il server mail… ora seguendo la tua guida… Round Cube non ci dovrebbero essere problemi.. ma per quanto riguarda… il server-imap… che devo scaricare.. e che devo settare… per fare in modo che si autentifichi… e che le mail funzionino ?… e ps… dove si creano gli account di posta?…. grazie… spero di avere riscontro

  56. Ciao a tutti,

    ho seguito la guida passo passo, ma quando vado ad accedere mi dice:

    impossibile accedere effettuare il login: utente e password non corretti!

    che devo fare???

    grazie

  57. Salve a tutti,

    avrei bisogno di un aiuto, mi hanno dotato di una email su roundcube e vorrei configurarla su Outlook 2007 ma non riesco a capire quali sono i parametri da inserire come server della postain entrata/uscita …c’è nessuno che mi possa aiutare ?

  58. @Maurizio Agostini,
    è necessario che tu chieda i parametri di accesso a chi ti ha configurato roundcube…
    i paremetri cambiano a seconda della configurazione del server di posta.

  59. ciao volevo chiedere un informazione, io ho roundcube e postifix installati oltre che dovecot, ho cambiato la pasword del database all’utenza postfix, e ora roundcube non mi fa loggare dentro le vari webmail che ho creato con postfix, l’utenza di roundcube è sempre la stesa ed èrimasta invariata, ma sembra che roundcube non riesca piu a leggere il database di postfix, da dove prende le username e le password.

    come posso risolvere ? o dove trovo in roundcube la password che mi fa accedere a postfix? (quella di roundcube so dove si trova)

  60. ciao Maurizio io sono un mega profano, vorrei inserire un logo a fianco della mia firma nelle mail.
    Mi puoi aiutare?
    grazie
    roberto

  61. ciao a tutti
    ho una mail ruondcube ma non riesco ad istallarla sull’iphone,qualcuno sa dirmi se e’ possibile farlo???
    graZieeee

  62. ciao da Roberto mi sai dire per favore come inserisco un logo nella firma su roundcube?
    grazie mille

  63. ciao ti disturbo per questo fatto? dopo un po’ che invio mail in tempi molto ravvicinati utilizzando round cube, mi dice che ho terminato la mail disponibili e di riprovare più tardi? quanto devo aspettare? posso evitare di dover aspettare?
    Grazie mille

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *