Il blog di
Maurizio Pelizzone

Skeletonz: un cms mvc in python

Leggendo questo post di Tiziano vengo a conoscere Skeletonz un nuovo content management system (CMS) completamente scritto in python.

Skeletonz framework cms mvc python

Dopo aver letto della compatibilita con windozz (
Skeletonz is tested and works on Windows XP, Debian, Mac OS X and Fedora Core 3. ) ho provato a seguire la l’installation guide e in 10 minuti CherryPy era in ascolto sulla porta 14002.

Il framework di Skeletonz si basa su versioni ottimizzate di CherryPy , MochiKit e SQLObject.

Per l’inserimento dei contenuti hanno anche sviluppato un componente per la gestione dalla sitassi textile mentre per il controllo dei template si sono affidati Cheetah.

Il progetto è in una fase di sviluppo molto attiva, tanto che non è disponibile un download diretto ma è necessario usare SubVersion ( da ieri a oggi sono circa una decina i file aggiornati )

Per il momento i miei test si sono fermati poco dopo averlo fatto partire, e da quello che ho potuto vedere si tratta di un framework MVC molto snello.

Purtroppo il sottoscritto fa ancora un po’ fatica ad orientasi nella logica di questo Design pattern ma tra le “N-mila” cose che vorrei fare mi piacerebbe approfonidire sperimentando un po di codice: il materiale disponibile in rete sicuramente non manca

Altri framework mvc in python: Django , Turbogears

[tags]cms, python, mvc, skeletonz[/tags]

.:: Maurizio Pelizzone
.:: Maurizio Pelizzone

Sono Maurizio Pelizzone, mi occupo di #wordpress per lavoro realizzando siti, temi e plugin personalizzati.
Quando serve faccio anche consulenza e formazione a distanza su WordPress, Woocommerce e Gutenberg

Un commento

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *