FUSS: Software libero nelle scuole
Vengo a conoscenza di FUSS grazie a PollyCoke, e non posso esimermi dal rilanciare questa bellissima iniziativa.
Free Upgrade Southtyrol’s Schools (FUSS) è un progetto finanziato dal Fondo Sociale Europeo che ha aggiornato i sistemi informatici di tutte le scuole italiane della Provincia Autonoma di Bolzano, sostituendo i software con licenza proprietaria utilizzati nell’attivita’ didattica con la distribuzione GNU/Linux FUSS Soledad, sviluppata all’interno del progetto e rilasciata con licenza libera.
L’idea di fondo del progetto è pensare l’informatica come strumento trasversale per l’insegnamento e non solo come disciplina specifica o come semplice addestramento all’utilizzo di alcuni pacchetti software, fornendo in questo modo un valido supporto alla didattica.
In conformità a questa scelta distribuiamo a studenti, docenti e famiglie il software utilizzato a scuola, favorendo in questo modo una cultura informatica basata sulla condivisione e la diffusione delle conoscenze.
Il progetto Fuss è basato su Debian è la cosa mi piace un sacco …
Benché esistano numerose realtà commerciali che forniscono versioni completamente libere delle loro distribuzioni, si è scelto di usare Debian come base di lavoro per la realizzazione della distribuzione FUSS.
La caratteristica principale di Debian è che si tratta di una distribuzione realizzata su base volontaria da oltre un migliaio di sviluppatori, le cui attività sono governate da un preciso contratto sociale. Si è deciso in favore di Debian per un insieme di ragioni sia strategiche che tecniche:
Per concludere vi consiglio la lettura di un articolo su stampaweb e un video con uno spezzone di Report.
Anche io ho scritto a proposito del caso di Bolzano, ed ero rimasto incuriosito da cosa fosse la distribuzione FUSS.
La cosa ha avuto molta eco grazie alla puntata di Report… che ho visto in diretta con mia somma gioia…
E sono contento che sia stata riportata in quasi tutti i blog che ho visitato…
Anche io nel mio piccolo ho fatto un mio post al riguardo
http://michele.menciassi.name/2007/05/04/software-libero-pubblica-amministrazione-bolzano/
Ciao Zak