Webservice e interfaccie REST
Le interfacce REST ( REpresentational State Transfer ) sono un’ alternativa a SOAP e XML-RPC per la comunicazione via http che ho avuto modo di utilizzare ed apprezzare in uno dei miei ultimi lavori.
La loro implementazione si basa sulla realizzazione di semplicissimi indirizzi http che una volta “interpretati� restituiscono le informazioni richieste nel formato a noi più congeniale ( txt, xml, json o direttamente html )
Nel mio caso una delle parti sviluppate prevedeva la visualizzazione via web di alcune tabelle presenti in un database.
Ho quindi definito questa URI: “http://nomeserver/rest/tabelle” che restituisce l’elenco delle tabelle disponibili.
Aggiungendo un “pezzo� è possibile visualizzare il contenuto di una specifica tabella
Ed attaccando un altro pezzo ecco che possiamo avere il dettaglio del cliente con id 34
Personalmente trovo questa metodologia molto pratica ed essenziale, di chiara lettura e con un briciolo di URL Rewriting molto veloce da implementare.
Ecco ancora qualche link per approfondire.