Il blog di
Maurizio Pelizzone

WordPress: 3 plugin da mettere nei bookmarks

Avrei voluto scrivere un post per ognuno di questi plugin ma visto l’andazzo meglio ottimizzare ed accontentarsi di unabreve recensione.

Nota: Tutti questi plugin sono stati testati e provati dal sottoscritto.

Headline Split Tester

Se avere un buon titolo sappiamo che è importante non sempre è così facile decidere cosa scrivere.
Con Headline Split Tester possiamo prepararne uno alternativo e verificare quale dei due ha avuto le migliori performance. In pratica un semplice e volece A/B Test. Se avete tempo leggete anche questo.

headline split tester

Watermark Reloaded

Se siete ossessionati da chi vi “ruba” le immagini o da chi fa hot-link. Ecco una soluzione veloce per applicare un piccolo watermark sulle vostre immagini. Il plugin si attiva ogni volta che viene fatto l’upload dell’immagine quindi non ha nessun impatto sulle prestazioni. Il risultato potete vederlo sulle immagini di questo post. Occhio che per funzionare ha bisogno delle librerie GD installate.

wordpress watermark reloaded

Fuzzy Seo Booster

L’idea sembra buona anche se non saprei dire quanto possa funzionare. Il plugin crea un widget che visualizza per ogni pagina le keyword con le quali i motori di ricerca ci hanno regalato una visita. Le keyword sono presentate dentro un lista non ordinata ed un H2 come se fossero una tagcloud. Penso che questa tecnica renda al meglio su siti già ben posizionati e con un buon traffico dai motori di ricerca. Peccato che sia così evendete il link al sito degli autori…

seo booster

.:: Maurizio Pelizzone
.:: Maurizio Pelizzone

Sono Maurizio Pelizzone, mi occupo di #wordpress per lavoro realizzando siti, temi e plugin personalizzati.
Quando serve faccio anche consulenza e formazione a distanza su WordPress, Woocommerce e Gutenberg

Un commento

  1. Il plugin A/B test sarebbe perfetto per ogni tipologia di blog, solo che per testarne l’effettiva efficacia e bontà, sarebbe necessario avere un numero interessante di visite che provengono direttamente dalla home page al post con il doppio titolo.

    Non l’ho mai provato, ma credo che il funzionamento sia più o meno questo. La vedo dura applicarlo a blog italiani, che per lo più si servono di OkNotizie e ricevono visite quasi esclusivamente dai social e da Google, però potrebbe essere uno spunto.

    Tu hai avuto modo di testarlo in maniera diretta?

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *