Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Maecenas ut arcu sem, at porta elit. Phasellus molestie facilisis sem, eget interdum justo ultrices ut. Maecenas rhoncus condimentum condimentum. Proin volutpat facilisis erat, a semper est pharetra dictum. Donec dictum vestibulum ligula, in feugiat orci vulputate nec. Suspendisse potenti. Duis sodales, mi sed sodales tincidunt, ligula erat fermentum ipsum, eget auctor nisl ante vitae metus. Fusce placerat tincidunt egestas. Mauris posuere bibendum erat, vel sollicitudin nisl malesuada et. Mauris nec sapien nisi, eget imperdiet nulla. In sodales porta feugiat. Aenean lectus erat, lobortis non pretium ac, dapibus eu lectus. Aenean sagittis tempus justo eu tincidunt.
Sed sollicitudin malesuada malesuada. Maecenas ac neque ante. In hac habitasse platea dictumst. Integer feugiat, sem quis luctus ultricies, neque metus lobortis odio, at porttitor urna odio in ante. Duis vitae porttitor magna. In commodo eros id urna fermentum eu elementum felis venenatis. Fusce ac urna lorem. Integer elit urna, vestibulum ut congue sed, suscipit et justo. Nunc et orci mi. Donec non lacus quis nulla blandit semper et vel mauris. Nulla ultricies dignissim placerat. Fusce volutpat hendrerit ultrices.
Phasellus nec consectetur dolor. Mauris et fermentum dolor. Aliquam porttitor ullamcorper porttitor. Proin euismod vestibulum scelerisque. Pellentesque ac urna eros, et condimentum lorem. Cras rutrum tempor ornare. Nam molestie ultrices condimentum. Sed sodales arcu et velit consequat facilisis. Maecenas ac purus enim, eget tempor massa. Cras sapien tellus, fringilla tempus mollis ac, faucibus a massa. Fusce ipsum sem, volutpat viverra ornare non, sollicitudin eget nulla. Cras hendrerit libero eget ante lacinia semper. Proin vitae ligula nec odio cursus laoreet non in risus. Donec lorem enim, condimentum sit amet lobortis ut, ultrices in tortor. Donec faucibus ante velit.

Indice dei contenuti
Cos’è Lorem Ipsum
Lorem Ipsum è semplicemente del testo di riempimento usato nell’industria della stampa e della composizione tipografica. È stato lo standard del settore fin dagli anni ‘1500, quando una stampante sconosciuta prese un set di caratteri e li mescolò per creare un campione di stampa. È sopravvissuto non solo per cinque secoli, ma anche al passaggio alla composizione tipografica elettronica, rimanendo fondamentalmente inalterato. È diventato popolare negli anni ’60 con il rilascio di fogli Letraset contenenti alcuni passaggi e, più recentemente, con software di impaginazione come Aldus PageMaker, che includeva un generatore automatico
Quali sono le sue origini
Contrariamente alla credenza popolare, Lorem Ipsum non è semplicemente un testo casuale. Ha radici in un brano della letteratura latina classica del 45 a.C., rendendolo vecchio di oltre 2000 anni. Richard McClintock, un professore di latino al Hampden-Sydney College in Virginia, ha cercato una delle parole latine più oscure, consectetur, tratta da un passaggio di Lorem Ipsum, e, consultando le citazioni della parola nella letteratura classica, ha scoperto la fonte indubitabile. Lorem Ipsum proviene dalle sezioni 1.10.32 e 1.10.33 di “de Finibus Bonorum et Malorum” (Gli estremi del Bene e del Male) di Cicerone, scritto nel 45 a.C. Questo libro è un trattato sulla teoria dell’etica, molto popolare durante il Rinascimento. La prima frase di Lorem Ipsum, “Lorem ipsum dolor sit amet..”, proviene da un passaggio della sezione 1.10.32.
Perché viene usato
È un fatto consolidato che un lettore sarà distratto dal contenuto leggibile di una pagina quando guarda il suo layout. Lo scopo di utilizzare Lorem Ipsum è che ha una distribuzione più o meno normale delle lettere, al contrario di “Contenuto qui, contenuto qui”, rendendolo simile a un inglese leggibile. Molti software di impaginazione e editor di pagine web utilizzano ora Lorem Ipsum come testo modello predefinito, e una ricerca di ‘lorem ipsum’ scoprirà molti siti web ancora nella loro infanzia. Nel corso degli anni sono state sviluppate varie versioni, a volte per caso, a volte intenzionalmente (con umorismo iniettato e simili).
Usarlo come riempitivo nei siti web
L’utilizzo di questo testo nei siti web è una pratica comune anche nell’industria del web design sopretutto durante le fasi di progettazione e sviluppo del sito.
Durante la progettazione o prototipazione di un sito web, spesso serve riempire spazi di testo per visualizzare l’aspetto del layout finale. Inserire il testo di Lorem Ipsum ti consente di vedere come i contenuti influenzano il design senza distrarti con il significato del testo.
Utilizzando un testo fittizio, i progettisti possono concentrarsi esclusivamente sul design, sul layout e sulla disposizione degli elementi senza essere influenzati dal significato del testo. Questo è particolarmente utile nelle prime fasi del processo di progettazione.
Inoltre se stai condividendo bozze di design con i clienti o con il tuo team, l’utilizzo di Lorem Ipsum può proteggere dal rischio di plagio o utilizzo non autorizzato del testo finale.
Il testo di Lorem Ipsum ha una distribuzione uniforme di lettere e spazi, il che lo rende adatto per testare la leggibilità del testo in diversi tipi di carattere e layout. Questo è particolarmente importante quando si scelgono font e si definiscono stili di testo.
Generatori automatici di Lorem ipsum
Questi alcuni siti in cui è possibile trovare dei generatori di Lorem Ipsum classici ed alternativi
- Lorem Ipsum Generator – Un generatore di Lorem Ipsum classico con opzioni di lunghezza del testo e formato.
- Bacon Ipsum – Una divertente alternativa a Lorem Ipsum che genera testo basato su temi di bacon.
- Hipster Ipsum – Per un tocco di originalità, genera testo con uno stile hipster.
- Cupcake Ipsum – Un generatore dolce che crea testo basato su parole legate ai cupcakes.
- Pirate Ipsum – Se hai bisogno di un tocco pirata nel tuo Lorem Ipsum, questo è il generatore giusto.
